Racconti prigionieri

Racconti prigionieri

Racconti prigionieri

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
12,35 €
Spedizione da 2,70 €

Racconti prigionieri

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
12,35 €
Spedizione da 2,80 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Racconti prigionieri - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Racconti prigionieri La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Racconti prigionieri - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 12,35 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Racconti prigionieri oscilla tra 12,35 €€ - 12,35 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Ombre bianche, ombre rosse. Racconti di prigionieri degli indiani d'America
Ombre bianche, ombre rosse. Racconti di prigionieri degli indiani d'America
9,90 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 6,35 €
Grand Hotel Coronda. Racconti di prigionieri politici sotto la dittatura argentina, 1974-1979
Grand Hotel Coronda. Racconti di prigionieri politici sotto la dittatura argentina, 1974-1979
16,62 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Garmir. I soli prigionieri
Garmir. I soli prigionieri
19,00 €
2 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,50 €
Ultimi giorni. I racconti degli esterni. Vol. 3
Ultimi giorni. I racconti degli esterni. Vol. 3
20,90 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Eterni Prigionieri
Eterni Prigionieri
9,99 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Racconti prigionieri

Offerta più conveniente

Il carcere finisce in televisione quando le guardie pestano i ladri. O quando i ladri pestano le guardie. O quando un potente - molto di rado - finisce dietro le sbarre (e ci sta pochissimo). Se i politici ne parlano, è per deplorare le guardie che pestano. O per schierarsi con le guardie che hanno pestato. Davvero il carcere si esaurisce in questo? Narrare il carcere è difficile. Lo è perché solo chi ci finisce dentro scopre - a proprie spese - cosa sia veramente e, uscendone, cerca di dimenticarsene in fretta. Se gli chiedono di ricordarsene, imbroglia. Il più delle volte senza neppure rendersene conto. Così, le donne e uomini chiusi là dentro diventano trasparenti fino a scomparire, sostituiti da figure letterarie inventate e prive di riscontro reale. Racconti prigionieri è una piccola eccezione, in cui un ex carcerato sceglie la strada del racconto per descrivere la realtà carceraria nella sua effettiva dimensione. Non ci sono gli stereotipi della corrente pubblicistica né l’epica
12,35 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: