Raccontarsi è ascoltarsi. Il cortile della cura

Raccontarsi è ascoltarsi. Il cortile della cura

Raccontarsi è ascoltarsi. Il cortile della cura

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
23,75 €
Spedizione da 2,70 €

Raccontarsi è ascoltarsi. Il cortile della cura

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
23,75 €
Spedizione da 2,80 €

Raccontarsi è ascoltarsi. Il cortile della cura - Barbara Fabbron

Spedizione entro 15 - 18 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
25,00 €
Spedizione da 6,00 €

Raccontarsi è ascoltarsi. Il cortile della cura - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Raccontarsi è ascoltarsi. Il cortile della cura La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Raccontarsi è ascoltarsi. Il cortile della cura - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 23,75 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Raccontarsi è ascoltarsi. Il cortile della cura oscilla tra 23,75 €€ - 25,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Raccontarsi è ascoltarsi. Il cortile della cura

Offerta più conveniente

L'essere umano parla e si racconta nel sonno e nella veglia. Il suo racconto lo situa in una precisa posizione esistenziale, tant'è che ciascun individuo, come la tradizione indù ci ricorda, crea un mondo per se stesso e in esso vive, imprigionandovi la propria impossibilità a venirne fuori. È qui che l'ermeneutica e l'esegesi di quell'individuo, che abbiamo di fronte a noi, ci condurrà a trovare una logica nella non logica dell'accadere umano in cui il pathos per la vita, l'esserci della persona, il logos dell'accadere, l'oikòs dell'appartenere, che viene vissuto o che è con-vissuto, sono contaminati in un evento psicopatologico, che si evidenzia nei sentieri inter-rotti, nelle situazioni limite, negli anfratti psicopatologici dell'esistere umano.
23,75 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: