Raccontare la tecnoscienza. Storie di macchine, strumenti e idee per fare funzionare il mondo

Raccontare la tecnoscienza. Storie di macchine, strumenti e idee per fare funzionare il mondo

Raccontare la tecnoscienza. Storie di macchine, strumenti e idee per fare funzionare il mondo

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
34,20 €
Spedizione gratuita

Raccontare la tecnoscienza. Storie di macchine, strumenti e idee per fare funzionare il mondo

Generalmente spedito entro 6-7 mesi. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
36,00 €
Spedizione gratuita

Raccontare la tecnoscienza. Storie di macchine, strumenti e idee per fare funzionare il mondo - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Raccontare la tecnoscienza. Storie di macchine, strumenti e idee per fare funzionare il mondo La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Raccontare la tecnoscienza. Storie di macchine, strumenti e idee per fare funzionare il mondo - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 34,20 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Raccontare la tecnoscienza. Storie di macchine, strumenti e idee per fare funzionare il mondo oscilla tra 34,20 €€ - 36,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Raccontare la tecnoscienza. Storie di macchine, strumenti e idee per fare funzionare il mondo

Offerta più conveniente

Un buon numero di libri di storia della scienza e della tecnica giunti fino a noi nel XXI secolo trattano del rapporto tra la scienza, la tecnologia e la società nei vari momenti cruciali dello sviluppo umano, con un'ottica rivolta soprattutto all'esame della produzione di macchinari e congegni a uso pubblico o privato i quali possono servire a elevare il grado di conoscenze di epoca in epoca fino al punto di rappresentare la complessità dell'universo in piccoli spazi o con arti, mestieri, marchingegni e infiniti usi manuali che hanno del sorprendente e che, in gran parte, sono affiliati, almeno inizialmente, alle dinastie dei nobili, dei monarchi e dei re come per un loro intrattenimento (vedi gli automi in Cina o nell'Islam).
34,20 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: