Raccontare la politica

Raccontare la politica

Raccontare la politica

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
9,49 €
Spedizione da 2,70 €

Raccontare la politica

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
9,49 €
Spedizione da 2,80 €

Raccontare la politica - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Raccontare la politica La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Raccontare la politica - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,49 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Raccontare la politica oscilla tra 9,49 €€ - 9,49 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Raccontare la cura. I pazienti borderline parlano ai Servizi di Salute Mentale
Raccontare la cura. I pazienti borderline parlano ai Servizi di Salute Mentale
22,00 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Raccontare la follia. Le carte dell'ospedale psichiatrico veronese di San Giacomo di Tomba
Raccontare la follia. Le carte dell'ospedale psichiatrico veronese di San Giacomo di Tomba
13,30 €
8 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,94 €
Con gli occhi del nemico. Raccontare la pace in un paese in guerra
Con gli occhi del nemico. Raccontare la pace in un paese in guerra
11,40 €
6 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Raccontare la politica

Offerta più conveniente

Gran parte dei giornalisti interpellati in questa raccolta d'interviste appartiene a una generazione di cronisti, forse l'ultima, che ha raccontato la trasformazione della politica e dei politici nell'ultimo trentennio. Una trasformazione profonda, veloce, addirittura antropologica, di cui loro stessi, i giornalisti, in realtà sono parte, perché essa è anche frutto di un'interazione sempre più intensa tra media e politica, tra politici e giornalisti. Giornalisti della carta stampata. Della televisione. Delle agenzie di stampa. Colleghi della stampa parlamentare. E colleghi con esperienze all'estero. Colleghi in posti di direzione. A loro Matteo Angeli e Marco Michieli hanno chiesto come e che cosa è cambiato, nel ricordo della loro esperienza, e come e che cosa sta cambiando e cambierà ancora nel loro lavoro di giornalisti impegnati nel sempre più difficile compito di dare un senso ai fatti, anche quelli della politica, oggi divorati giorno dopo giorno, a volte nel solo giro di poche o
9,49 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: