Raccogliere il mondo. Per una fenomenologia della rete

Raccogliere il mondo. Per una fenomenologia della rete

Raccogliere il mondo. Per una fenomenologia della rete

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
31,35 €
Spedizione gratuita

Raccogliere il mondo. Per una fenomenologia della rete

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
31,35 €
Spedizione gratuita

Raccogliere il mondo. Per una fenomenologia della rete - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Raccogliere il mondo. Per una fenomenologia della rete La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Raccogliere il mondo. Per una fenomenologia della rete - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 31,35 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Raccogliere il mondo. Per una fenomenologia della rete oscilla tra 31,35 €€ - 31,35 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Benvenuto al Mondo. Il mio primo album.: Album fotografico per raccogliere tutte le prime foto del tuo bambino. 100 pagine prestampate
Benvenuto al Mondo. Il mio primo album.: Album fotografico per raccogliere tutte le prime foto del tuo bambino. 100 pagine prestampate
12,19 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Il Ritmo del Cuore, Ogni passo racconta una storia, ogni sogno un traguardo. Danza, Sogna e Realizza.: Un diario per raccogliere pensieri, sogni ed ... e curiosità sul mondo della danza classica
Il Ritmo del Cuore, Ogni passo racconta una storia, ogni sogno un traguardo. Danza, Sogna e Realizza.: Un diario per raccogliere pensieri, sogni ed ... e curiosità sul mondo della danza classica
12,19 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Il diario delle cazzate che ho sentito in giro: Un diario ironico per raccogliere le perle di saggezza che il mondo ti offre e sorridere rileggendolo: ... e strampalate che hai sentito in giro.
Il diario delle cazzate che ho sentito in giro: Un diario ironico per raccogliere le perle di saggezza che il mondo ti offre e sorridere rileggendolo: ... e strampalate che hai sentito in giro.
11,68 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Gioco da tavolo classico da collezione Monopoly Metallica World Tour seconda edi
Gioco da tavolo ssico da collezione Monopoly Metallica World Tour seconda edi
55,31 €
3 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,99 €
Raccogliere il mondo. Per una fenomenologia della rete

Offerta più conveniente

Dalla nascita di Internet e del Web, storici della tecnologia, antropologi, sociologi e teorici dei mezzi di comunicazione di massa hanno fornito apporti essenziali all'intelligenza del fenomeno e alla ricostruzione dei suoi presupposti culturali. In questo variegato approccio "umanistico"" è mancata una sintesi specificamente filosofica. Il pensiero contemporaneo, infatti, ha spesso ricondotto l'innovazione a un generico mutamento epocale, preferendo concentrarsi sulla descrizione di singoli dispositivi e pratiche esemplari, dall'iPad al social networking. Questo volume offre un contributo fenomenologico, mettendo a fuoco alcune categorie centrali - dall'intelligenza collettiva all'ipertesto - e indicando il loro orizzonte unitario - la capacità di raccolta della Rete - come qualcosa di distinto, anche se non separato, dagli aspetti applicativi e infrastrutturali. L'obbiettivo è pensare questo orizzonte come forma di mondo, comunità e linguaggio, aldilà di metafore riduttive che invitano ancora a percepire la Rete come collezione di luoghi virtuali (""posta"", ""piazza"", ""mercato"", ""biblioteca"", ""archivio"" ecc.) o a scorgervi dinamiche puramente mass-mediali. Muovendo dalla ""fenomenologia della tecnica"" di Heidegger e da alcune sue reinterpretazioni contemporanee, l'analisi coinvolge quegli autori - su tutti Lévy, Castells, Rheingold, Landow, Bolter, de Kerckhove - che con più passione e competenza hanno osservato l'evoluzione della Rete e fornito rilevanti categorie descrittive."
31,35 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: