Quinta dimensione. Poesie scelte 1958-2021

Quinta dimensione. Poesie scelte 1958-2021

Quinta dimensione. Poesie scelte 1958-2021

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
13,50 €
Spedizione da 2,70 €

Quinta dimensione. Poesie scelte 1958-2021

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
13,50 €
Spedizione da 2,80 €

Quinta dimensione. Poesie scelte 1958-2021 - Calabrò Corrado

Spedizione entro 6 - 14 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
18,00 €
Spedizione da 5,59 €

Quinta dimensione. Poesie scelte 1958-2021 - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Quinta dimensione. Poesie scelte 1958-2021 La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Quinta dimensione. Poesie scelte 1958-2021 - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 13,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Quinta dimensione. Poesie scelte 1958-2021 oscilla tra 13,50 €€ - 18,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Quinta dimensione. Poesie scelte 1958-2018
Quinta dimensione. Poesie scelte 1958-2018
17,10 €
8 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Quinta dimensione. Poesie scelte 1958-2021

Offerta più conveniente

Con questa nuova edizione delle sue poesie scelte, Corrado Calabrò affida al lettore un'opera antologica preziosa e aggiornata alla sua produzione più recente, mantenendo inalterata la struttura in sezioni che illumina i temi fondamentali della sua sessantennale attività di scrittura: un autoritratto poetico da cui emerge la forte consapevolezza raggiunta con la piena maturità espressiva, capace di stabilire rapporti profondi fra testi nati in momenti diversi della vita. Il mare, l'astrofisica e l'amore risultano gli elementi cardine intorno ai quali ruota il pensiero emozionale del poeta, tenuti insieme dall'energia che dà forma alla salda pronuncia del dettato, tra classico e sperimentazione, nella variabilità di forme che spaziano dal poemetto all'epigramma. «La vera originalità del Calabrò» ha scritto Carlo Bo nel 1992, individuando uno dei motivi centrali dell'intera sua opera «sta nell'essersi staccato dai modelli comuni per inseguire una diversa sperimentazione poetica. Ha cantato non il suo mare, ma piuttosto l'idea di un mare eterno e insondabile.» Accompagnano le poesie due significative riflessioni d'autore. La densa postfazione, intitolata "C'è ancora spazio, c'è ancora senso per la poesia, oggi?"", costituisce un bilancio dei multiformi interessi e della passione profusa da Calabrò nel fare poesia; l'altra nota è invece dedicata al poemetto Roaming - apparso per la prima volta nel volume ""La stella promessa"" del 2009 e ora posto in apertura di questo libro - che rappresenta forse l'opera più suggestiva di Calabrò. Dopo duemila anni dal ""De rerum natura"" di Lucrezio, infatti, l'astrofisica è tornata ad essere, in forma onirica, materia di poesia."
13,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: