Questioni metafisiche. Saggi su Karl Jaspers

Questioni metafisiche. Saggi su Karl Jaspers

Questioni metafisiche. Saggi su Karl Jaspers

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
19,00 €
Spedizione da 2,80 €

Questioni metafisiche. Saggi su Karl Jaspers - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 1 prezzi per Questioni metafisiche. Saggi su Karl Jaspers La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Questioni metafisiche. Saggi su Karl Jaspers - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 19,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop ibs.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 1 offerte, la variazione di prezzo per Questioni metafisiche. Saggi su Karl Jaspers oscilla tra 19,00 €€ - 19,00 €€.
  • Metodi di pagamento: ibs.it accetta PayPal, Visa, Mastercard, Bonifico anticipato.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop ibs.it con Controllare disponibilità nello shop giorni lavorativi.

Prodotti simili

Questioni metafisiche. Saggi su Karl Jaspers
Questioni metafisiche. Saggi su Karl Jaspers
19,00 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Questioni metafisiche. Saggi su Karl Jaspers

Offerta più conveniente

I saggi qui raccolti affrontano alcuni nodi della «metafisica» di Jaspers: l’importanza delle «visioni del mondo» nel garantire ai singoli senso e orientamento; la problematicità delle «esperienze mistiche» quali possibilità d’immersione nell’«Assoluto»; la pluralità delle condizioni dell’«angoscia»: disorientamento, libertà, comunicazione, morte; il rapporto tra la mia morte e quella dell’altro, nonché tra la morte come fine e come compimento; l’equivocità del termine «nulla», indicante ora l’assenza di un orizzonte ultimo di senso, ora la dissoluzione dell’esserci, ora il «non-essere assoluto», ora quell’Essere «onniabbracciante» (la Trascendenza) cui il singolo è già sempre costitutivamente aperto; il «trascendere formale» quale modalità di «pensiero-altro» che consente di cogliere in qualche misura tale Trascendenza, che eccede ogni immagine o categoria con cui si cerchi di comprenderla.
19,00 €
Controllare disponibilità nello shop
ibs.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: