Quello che resta

Quello che resta

Quello che resta

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 2,70 €

Quello che resta

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,40 €
Spedizione da 2,80 €

Quello che resta - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Quello che resta La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Quello che resta - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Quello che resta oscilla tra 11,40 €€ - 11,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Quello che resta
Quello che resta
13,30 €
5 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,20 €
Libri Aldo Boraschi - Quello Che Resta
Libri Aldo Boraschi - Quello Che Resta
15,38 €
12 prezzi
ebay.it
Spedizione da 6,00 €
Quello che resta
Quello che resta
15,72 €
7 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Libri Bilotta Marta - Quello Che Resta
Libri Bilotta Marta - Quello Che Resta
14,25 €
13 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Libri Gray Philip - Quello Che Resta
Libri Gray Philip - Quello Che Resta
19,95 €
12 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,35 €
Quello che resta

Offerta più conveniente

«Il senso del giudizio, il sentimento della vita come giudizio è una caratteristica della poesia di Lorenzo Poggi. C'è come uno spaccato di vita investito da una luce greve di apocalisse, sospeso come dentro l'occhio spietato di un giudice. [...] L'amore di verità che ispira il Nostro può essere accostato alla naturalezza di cui parla Luzi in "Naturalezza del poeta"". La sua musa sobria e pudica ha come peculiare caratteristica la dirittura morale. [...] A fondamento della poetica di Poggi c'è, come è stato detto, l'antiretorica, evidenziata ancor più dall'ultima sezione della raccolta (""Le meraviglie del nostro tempo""). Uno spaccato senza veli delle contraddizioni e delle ingiustizie del tempo in cui ci capita di vivere. [...] Ma a ben vedere c'è soprattutto un problema di verità, perché quella di Poggi è una poesia che si interroga sulla verità, che induce a credere che esista comunque una verità.» (Sabino Caronia)"
11,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: