Quello che possiamo imparare in Africa. La salute come bene comune

Quello che possiamo imparare in Africa. La salute come bene comune

Quello che possiamo imparare in Africa. La salute come bene comune

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,40 €
Spedizione da 2,70 €

Quello che possiamo imparare in Africa. La salute come bene comune

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,40 €
Spedizione da 2,80 €

Quello che possiamo imparare in Africa. La salute come bene comune

Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
17,10 €
Spedizione da 2,70 €

Quello che possiamo imparare in Africa. La salute come bene comune

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
17,10 €
Spedizione da 2,80 €

Quello che possiamo imparare in Africa. La salute come bene comune

Generalmente spedito entro 2-3 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
17,10 €
Spedizione da 4,35 €

Quello che possiamo imparare in Africa. La salute come bene comune

Generalmente spedito entro 5-6 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
17,10 €
Spedizione da 4,90 €

9788858141878 Quello che possiamo imparare in Africa. La salute come bene comune

Spedizione entro 13 - 20 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
18,00 €
Spedizione da 2,99 €

Quello che possiamo imparare in Africa. La salute come bene comune [Paperback] C

Spedizione entro 5 - 7 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
18,00 €
Spedizione da 4,99 €

Quello che possiamo imparare in Africa. La salute come bene comune - Carra...

Spedizione entro 6 - 13 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
18,00 €
Spedizione da 5,59 €
  • 1
  • 2
Segnalare contenuti illegali

Quello che possiamo imparare in Africa. La salute come bene comune - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 9 prezzi per Quello che possiamo imparare in Africa. La salute come bene comune La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Quello che possiamo imparare in Africa. La salute come bene comune - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 9 offerte, la variazione di prezzo per Quello che possiamo imparare in Africa. La salute come bene comune oscilla tra 14,40 €€ - 18,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Elogio del politeismo. Quello che possiamo imparare dalle religioni antiche
Elogio del politeismo. Quello che possiamo imparare dalle religioni antiche
11,40 €
11 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Al di la' dell'orizzonte senza limiti: Possiamo fare tutto quello che vogliamo ma non vogliamo tutto quello che possiamo fare
Al di la' dell'orizzonte senza limiti: Possiamo fare tutto quello che vogliamo ma non vogliamo tutto quello che possiamo fare
16,23 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
L'addestramento utile: Un viaggio alla scoperta di quello che possiamo fare con i nostri cani, dall'addestramento base a quello avanzato. Obbedienza, difesa e pista.
L'addestramento utile: Un viaggio alla scoperta di quello che possiamo fare con i nostri cani, dall'addestramento base a quello avanzato. Obbedienza, difesa e pista.
13,00 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Quello che possiamo imparare in Africa. La salute come bene comune

Offerta più conveniente

«L’Africa ci insegna, o almeno a me ha insegnato, che il lamento serve poco; ciò che fa la differenza è passare dal lamento al rammendo. E trovare strade nuove per dare valore a quanto ci sembrava perduto. Mi ha insegnato a mettere alla prova tutti gli schemi fissi, compreso un certo delirio di onnipotenza occidentale. Mi ha insegnato che la frugalità non è un limite, ma può diventare un’opportunità per far leva più sull’intelligenza e lo studio che sul denaro. E a non avere paura dei figli: sono vita, coraggio, sfida, futuro, entusiasmo.»Un ragazzo della provincia veneta, laureato in medicina, sceglie di diventare sacerdote, impegnandosi nelle parrocchie di periferia. Poi incontra l'Ong Medici con l'Africa Cuamm e nel 1995 fa il suo primo viaggio in Africa, nel Mozambico da poco uscito dalla guerra civile. È l'inizio di un'avventura personale che si affaccia in quella comunitaria della più grande organizzazione italiana in Africa. In oltre 70 anni, attraverso programmi di cura e prevenzione in 41 Paesi, interventi di sviluppo dei sistemi sanitari, attività dedicate ai malati, formazione di medici, infermieri, ostetriche e altre figure professionali, il Cuamm si spende - come scrive Claudio Magris nell'introduzione a questo libro - per la crescita dell'Africa, il «parto epocale» di una nuova civiltà. In un continente in cui il 70% della popolazione ha meno di trent'anni, c'è molto da fare ma c'è anche molto da imparare. Su noi stessi, sulla precarietà dei confini che pretendiamo stabili, sul rapporto con l'ambiente, sulla connessione strettissima fra il tema della salute e quello della giustizia sociale, sulle scelte etiche e politiche attraverso cui è possibile abbattere barriere geografiche, economiche e culturali. E sulle risorse inaspettate che gli esseri umani riescono a trovare nelle situazioni più estreme.
14,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: