Quello che ci portiamo dietro

Quello che ci portiamo dietro

Quello che ci portiamo dietro

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
13,30 €
Spedizione da 2,70 €

Quello che ci portiamo dietro

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
13,30 €
Spedizione da 2,80 €

Quello che ci portiamo dietro - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Quello che ci portiamo dietro La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Quello che ci portiamo dietro - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 13,30 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Quello che ci portiamo dietro oscilla tra 13,30 €€ - 13,30 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Prima di volare via. Quello che l'Alzheimer non ci può rubare
Prima di volare via. Quello che l'Alzheimer non ci può rubare
11,40 €
4 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Finché mutuo non ci separi. Tutto quello che devi sapere sulle aste immobiliari
Finché mutuo non ci separi. Tutto quello che devi sapere sulle aste immobiliari
18,90 €
13 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Quello che ci portiamo dietro
Quello che ci portiamo dietro
12,47 €
2 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Quello che ci muove. Una storia di Pina Bausch
Quello che ci muove. Una storia di Pina Bausch
15,67 €
9 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Quello che ci portiamo dietro

Offerta più conveniente

Nove storie accomunate dal senso di smarrimento che il tempo porta con sé, dalla sofferenza per un confronto, inevitabile e spesso impietoso, con il presente, con ciò che è rimasto. Questi racconti sono variazioni minime sul tema della memoria, imperniate spesso sul sentimento dell'amicizia, sull'invincibile permanenza del suo ricordo, sul senso della sua perdita, sulla ricerca di possibilità ulteriori. Caratterizzati da una cadenza sofferta, autunnale, le storie di questo volume non si pongono l'obiettivo di descrivere la contemporaneità, i suoi costumi o mutamenti, ma preferiscono ripiegarsi sull'introspezione di un sentimento, sul bisbiglio piuttosto che sull'urlo, muovendosi sospesi tra la rivelazione e il segreto, lo stupore e l'intimità.
13,30 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: