Quelli della Birreria Finisterre. Una compagnia atipica nel lavoro e nel sindacato

Quelli della Birreria Finisterre. Una compagnia atipica nel lavoro e nel sindacato

Quelli della Birreria Finisterre. Una compagnia atipica nel lavoro e nel sindacato

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,10 €
Spedizione da 2,70 €

Quelli della Birreria Finisterre. Una compagnia atipica nel lavoro e nel sindacato

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
17,10 €
Spedizione da 2,80 €

Quelli della Birreria Finisterre. Una compagnia atipica nel lavoro e nel sindacato - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Quelli della Birreria Finisterre. Una compagnia atipica nel lavoro e nel sindacato La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Quelli della Birreria Finisterre. Una compagnia atipica nel lavoro e nel sindacato - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Quelli della Birreria Finisterre. Una compagnia atipica nel lavoro e nel sindacato oscilla tra 17,10 €€ - 17,10 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Quelli della Birreria Finisterre. Una compagnia atipica nel lavoro e nel sindacato

Offerta più conveniente

Cinquant'anni fa alcuni amici iniziano a ritrovarsi per giudicare insieme la realtà del lavoro in costante cambiamento e le possibili iniziative da intraprendere. Alcuni sono delegati aziendali, altri sindacalisti a tempo pieno, tutti nell'ambito della Cisl. La Birreria Finisterre è il luogo dove allora si ritrovava questa compagnia atipica che oggi ha come riferimento il Circolo Culturale Ettore Calvi. Essa non è mossa né da una ideologia né da strategie organizzative, ma dalla fede. Al centro della riflessione e dell'azione il lavoro come espressione privilegiata della dignità della persona. Il libro fa rivivere le grandi trasformazioni avvenute in questi cinquant'anni, la riscoperta del valore del lavoro, l'influsso di Solidarnosc e l'esperienza dei Centri di Solidarietà, le iniziative del Movimento Popolare, della Cdo e della Cisl non solo per tutelare il lavoro, ma per accompagnare le persone fino «ad aiutare il precario a dire io». Un compito quanto mai urgente e affascinante nell'attuale contesto di una inedita crisi del lavoro. Colloqui con Adalberto Canavesi · Maurizio Fasani · Mario Spotti · Claudio Bottini · Roberto Formigoni · Luigi Geninazzi · Ivan Guizzardi · Romano Guerinoni · Fiorenzo Colombo · Angelo Colombini · Mattia Pirulli · Daniel Zanda · Giorgio Vittadini
17,10 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: