Quella febbre sotto le parole

Quella febbre sotto le parole

Quella febbre sotto le parole

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
8,50 €
Spedizione da 2,70 €

Quella febbre sotto le parole

Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
9,50 €
Spedizione da 2,80 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Quella febbre sotto le parole - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Quella febbre sotto le parole La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Quella febbre sotto le parole - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 8,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Quella febbre sotto le parole oscilla tra 8,50 €€ - 9,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Medipresteril TERMOMETRO DIGITALE BASIC MEDIPRESTERIL
Medipresteril TERMOMETRO DIGITALE BASIC MEDIPRESTERIL
3,39 €
Vai al negozio
1000farmacie.it
Spedizione da 4,90 €
Motorola TE-93 Termometro digitale senza contatto per la fronte bianco
Motorola TE-93 Termometro digitale senza contatto per la fronte bianco
37,98 €
2 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Medipresteril MEDIPRESTERIL FLEXY TIP TERMOMETRO DIGITALE A PUNTA FLESSIBILE
Medipresteril MEDIPRESTERIL FLEXY TIP TERMOMETRO DIGITALE A PUNTA FLESSIBILE
4,49 €
Vai al negozio
1000farmacie.it
Spedizione da 4,90 €
Quella notte sotto la neve
Quella notte sotto la neve
14,25 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Quella febbre sotto le parole

Offerta più conveniente

Che cosa spinge una donna a scrivere? Non ce una risposta univoca a questa domanda, scrivere può essere vocazione, mestiere, necessità, una impresa di civiltà. Ognuna delle 12 scrittrici interpellate dalla rivista \"Tuttestorie\" tra il 1990 e il 2001 - scelte tra quelle che hanno di certo contribuito a far emergere la voce delle donne in letteratura a partire dal secondo dopoguerra racconta la propria esperienza: unico elemento comune, l'aver molto letto, coltivando l'amore per la parola. Perché per governare quel \"magma emozionale\" da cui trarre la materia prima serve conoscere gli altrui \"travagli della scrittura\" e farne tesoro. Perché a volte i libri sono apertura di orizzonti, ampliamento del respiro, argine alla deriva di senso. Anche i tempi, i luoghi, gli strumenti - e i motivi interiori - di chi accetta la sfida della pagina bianca sono diversi per ognuna. Scrivere può inizialmente somigliare a un vizio o a un tic, oppure scaturire da quegli \"svolazzi dell'immaginario\"
8,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: