Quell'eterno bisogno umano di sollievo. Paradossi quotidiani nel mondo della sanità

Quell'eterno bisogno umano di sollievo. Paradossi quotidiani nel mondo della sanità

Quell'eterno bisogno umano di sollievo. Paradossi quotidiani nel mondo della sanità

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 2,70 €

Quell'eterno bisogno umano di sollievo. Paradossi quotidiani nel mondo della sanità

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,25 €
Spedizione da 2,80 €

Quell'eterno bisogno umano di sollievo. Paradossi quotidiani nel mondo della sanità

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
15,00 €
Spedizione da 2,90 €

Quell'eterno bisogno umano di sollievo. Paradossi quotidiani nel mondo della sanità - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Quell'eterno bisogno umano di sollievo. Paradossi quotidiani nel mondo della sanità La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Quell'eterno bisogno umano di sollievo. Paradossi quotidiani nel mondo della sanità - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Quell'eterno bisogno umano di sollievo. Paradossi quotidiani nel mondo della sanità oscilla tra 14,25 €€ - 15,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Quell'eterno bisogno umano di sollievo. Paradossi quotidiani nel mondo della sanità

Offerta più conveniente

Può l'organizzazione attuale del sistema sanitario soddisfare "quell'eterno bisogno di speranza e di sollievo che l'uomo prova durante la sofferenza"" evocato da Tolstoj come insopprimibile esigenza di ogni individuo? La risposta è affidata agli studenti universitari della Facoltà di Medicina: non ancora inseriti nel sistema operativo, ma con lo sguardo inevitabilmente rivolto ad uno scenario in cui già si immaginano come protagonisti, la loro presenza nelle strutture sanitarie ne fa osservatori privilegiati. Le loro testimonianze rivelano il disagio crescente di chi, mentre si interroga sul significato profondo della professione scelta, scopre un paradossale contrasto tra le aspettative dei due principali protagonisti dei processi di cura, il paziente e l'operatore sanitario. L'indagine, basata sulla narrazione di episodi realmente verificatisi nel corso dell'interazione terapeutica, mette in luce le molte contraddizioni implicite nella logica dell'aziendalizzazione."
14,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: