Quel mondo che non c'è

Quel mondo che non c'è

Quel mondo che non c'è

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,16 €
Spedizione da 2,70 €

Quel mondo che non c'è

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,16 €
Spedizione da 2,80 €

Quel mondo che non c'è - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Quel mondo che non c'è La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Quel mondo che non c'è - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,16 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Quel mondo che non c'è oscilla tra 14,16 €€ - 14,16 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Il mondo in una storia e quel che accadde nel frattempo
Il mondo in una storia e quel che accadde nel frattempo
9,40 €
8 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 5,90 €
Quel che una pianta sa. Guida ai sensi nel mondo vegetale
Quel che una pianta sa. Guida ai sensi nel mondo vegetale
16,98 €
10 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 5,99 €
Quel mondo diverso. Da immaginare, per cui battersi, che si può realizzare
Quel mondo diverso. Da immaginare, per cui battersi, che si può realizzare
9,45 €
11 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
QUEL CHE RESTA DEL MONDO: Letteratura, critica letteraria, storia, modernità, costume
QUEL CHE RESTA DEL MONDO: Letteratura, critica letteraria, storia, modernità, costume
20,97 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Quel mondo che non c'è

Offerta più conveniente

In un futuro imprecisato, ma non troppo lontano, l'evoluzione socio-economica dell'umanità, dopo secoli di sviluppo tecnologico, ha subito una radicale deviazione, spostandosi su un livello spirituale e umanistico. In una Milano futuristica, solo lo scienziato e pochissimi altri sono rimasti a sostenere le ragioni della scienza e della tecnica. Questo finché un imprevedibile avvenimento non finirà per cambiare radicalmente la vita dello scienziato e dei suoi collaboratori. Quel mondo che non c'è ci pone davanti a un dilemma diffuso, affrontato però in un modo profondo e alternativo: è davvero lo spirito l'unica cosa che conta? E se sì, allora perché darsi tanta pena per il benessere materiale? Un libro che fa riflettere, senza la pretesa di dare risposte certe.
14,16 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: