Quel che resta. Scheletri e altri resti umani come beni culturali

Quel che resta. Scheletri e altri resti umani come beni culturali

Pubblicità

Quel che resta. Scheletri e altri resti umani come beni culturali

18,05 €
Spedizione da 2,70 €

Quel che resta. Scheletri e altri resti umani come beni culturali

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
18,05 €
Spedizione da 2,70 €

Quel che resta. Scheletri e altri resti umani come beni culturali

Prezzo totale più basso
Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
18,05 €
Spedizione da 2,70 €

Quel che resta. Scheletri e altri resti umani come beni culturali

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
18,05 €
Spedizione da 2,80 €

Quel che resta. Scheletri e altri resti umani come beni culturali

Prezzo più basso
Generalmente spedito entro 9-10 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
18,05 €
Spedizione da 3,95 €

Quel che resta. Scheletri e altri resti umani come beni culturali

Prezzo più basso
Generalmente spedito entro 3-4 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
18,05 €
Spedizione da 4,90 €

Quel che resta. Scheletri e altri resti umani come beni culturali - Belcas...

Spedizione entro 5 - 11 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 5,59 €

Quel che resta. Scheletri e altri resti umani come beni culturali

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 6,30 €

Quel che resta. Scheletri e altri resti umani come beni culturali

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
22,14 €
Spedizione da 4,40 €

Quel che resta. Scheletri e altri resti umani come beni culturali

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
23,00 €
Spedizione da 5,43 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Quel che resta. Scheletri e altri resti umani come beni culturali - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 9 prezzi per Quel che resta. Scheletri e altri resti umani come beni culturali La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Quel che resta. Scheletri e altri resti umani come beni culturali - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 18,05 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 9 offerte, la variazione di prezzo per Quel che resta. Scheletri e altri resti umani come beni culturali oscilla tra 18,05 €€ - 23,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Quel che Resta del Giorno - Edizione 30° anniversario (4K Ultra HD + Blu-Ray Dis
Quel che Resta del Giorno - Edizione 30° anniversario (4K Ultra HD + Blu-Ray Dis
15,90 €
7 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,99 €
Quel Che Resta Di Mio Marito
Quel Che Resta Di Mio Marito
3,98 €
11 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,90 €
Quel Che Resta Del Giorno (Special Edition)
Quel Che Resta Del Giorno (Special Edition)
9,90 €
10 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,70 €
Quel Che Resta Del Giorno
Quel Che Resta Del Giorno
17,00 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,90 €
Quel che Resta Oltre il Buio - [Nulla Die]
Quel che Resta Oltre il Buio - [Nulla Die]
17,29 €
8 prezzi
ebay.it
Spedizione da 6,00 €
Quel che resta. Scheletri e altri resti umani come beni culturali

Offerta più conveniente

Che provengano dalla preistoria o da epoche storiche, i resti umani racchiudono uno straordinario potenziale informativo per la nostra evoluzione bioculturale e per la ricostruzione delle storie di vita del passato. Costituiscono la base della ricerca scientifica in antropologia, ma sono anche di grande interesse per la museologia, per la didattica scolastica e universitaria, per la diffusione delle conoscenze scientifiche sulla natura umana. Rappresentano un vero e proprio archivio biologico delle popolazioni del passato, affiancandosi ai documenti a carattere storico e archeologico; assumono così, a pieno titolo, la valenza di «bene culturale». Nondimeno, quando si tratta di resti umani è necessario confrontarsi su diversi temi: che tipo di patrimonio culturale rappresentano? quali figure professionali e quali strutture sono adeguati a studiarli e a tutelarli? quali sono i limiti dell'indagine scientifica e della conservazione? come orientarsi nella formazione e nella disseminazione?
18,05 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: