Quel che resta di un bene. Breve storia della raccolta differenziata e del riciclaggio di carta e cartone

Quel che resta di un bene. Breve storia della raccolta differenziata e del rici ggio di carta e cartone

Quel che resta di un bene. Breve storia della raccolta differenziata e del rici ggio di carta e cartone

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
12,75 €
Spedizione da 2,70 €

Quel che resta di un bene. Breve storia della raccolta differenziata e del rici ggio di carta e cartone

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
12,75 €
Spedizione da 2,80 €

Quel che resta di un bene. Breve storia della raccolta differenziata e del riciclaggio di carta e cartone - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Quel che resta di un bene. Breve storia della raccolta differenziata e del riciclaggio di carta e cartone La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Quel che resta di un bene. Breve storia della raccolta differenziata e del riciclaggio di carta e cartone - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 12,75 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Quel che resta di un bene. Breve storia della raccolta differenziata e del riciclaggio di carta e cartone oscilla tra 12,75 €€ - 12,75 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Quel Che Resta Di Mio Marito
Quel Che Resta Di Mio Marito
4,59 €
6 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,00 €
Quel Che Resta Del Giorno (Special Edition)
Quel Che Resta Del Giorno (Special Edition)
9,99 €
11 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Quel Che Resta Del Giorno (Special Edition) & L'Eta'Dell'Innocenza (Bookmovies)
Quel Che Resta Del Giorno (Special Edition) & L'Eta'Dell'Innocenza (Bookmovies)
14,98 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Quel che resta del giorno [DVD] (Audio italiano. Sottotitoli in italiano)
Quel che resta del giorno [DVD] (Audio italiano. Sottotitoli in italiano)
88,24 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 9,00 €
Quel che resta di un bene. Breve storia della raccolta differenziata e del riciclaggio di carta e cartone

Offerta più conveniente

Dal riuso dei materiali di scarto nell'economia preindustriale alla formazione dell'odierna "coscienza ecologica"", il volume propone una ricostruzione della storia della raccolta differenziata in Italia, che gli autori, con un particolare approfondimento sui materiali cellulosici, conducono anche attraverso un'analisi del cambiamento delle abitudini e degli stili di vita. In questo percorso si indagano i fattori storici, economici e culturali che accompagnano il passaggio dalle occasionali e rudimentali forme di raccolta del primo dopoguerra ai sistemi organizzati dei giorni nostri. Partendo dalle origini del recupero e riciclo dei materiali in un paese tradizionalmente povero di materie prime come l'Italia si arriva, in epoca moderna, a una stretta compenetrazione tra le ""ragioni"" ambientali e quelle dei settori industriali di impiego dei materiali di recupero. Nel caso del settore cartario e cartotecnico questa compenetrazione mostra un livello ottimale di sintesi: il rapido diffondersi delle raccolte urbane di carta e cartone ha reso i comuni italiani delle ""foreste urbane"" capaci di approvvigionare il comparto produttivo nazionale, svincolandolo dalla storica dipendenza dall'estero per il soddisfacimento del proprio fabbisogno di materia prima. Il volume si conclude con un capitolo dedicato al quadro normativo di riferimento curato da Claudio Busca."
12,75 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: