Quei giorni di Pola. Ricordo di un esodo

Quei giorni di Pola. Ricordo di un esodo

Quei giorni di Pola. Ricordo di un esodo

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
5,50 €
Spedizione da 2,70 €

Quei giorni di Pola. Ricordo di un esodo

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
5,50 €
Spedizione da 2,80 €

Quei giorni di Pola. Ricordo di un esodo - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Quei giorni di Pola. Ricordo di un esodo La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Quei giorni di Pola. Ricordo di un esodo - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 5,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Quei giorni di Pola. Ricordo di un esodo oscilla tra 5,50 €€ - 5,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

EBOND War DVD Collection - Quei giorni in Germania EDITORIALE DVD
EBOND War DVD Collection - Quei giorni in Germania EDITORIALE DVD
11,00 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,99 €
DVD nuovo film di quei giorni Tokyo Nocturne
DVD nuovo film di quei giorni Tokyo Nocturne
39,77 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione gratuita
West and Skoda. Quei giorni da cani
West and Skoda. Quei giorni da cani
13,30 €
4 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Francesco, Giacinta e Lucia. Quei giorni a Fatima
Francesco, Giacinta e Lucia. Quei giorni a Fatima
6,18 €
4 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Quei giorni di Pola. Ricordo di un esodo

Offerta più conveniente

Per un incidente informatico scopriamo che una città non esiste più: cancellata, scomparsa con ogni segno del passato, svaniti i volti e i luoghi che affollano i nostri ricordi. Ma la nostra memoria si ribella, esige di restituire vita, tempo e spazio ai personaggi, agli eventi, alle cose. Così l'assurdo irrompe nel preambolo al racconto, annunciandosi come seme di una metafora che dichiara l'assenza di una "logica"" nella Storia. Per l'autore, l'urgenza è il recupero della sua esperienza vissuta a Pola, la ""città scomparsa"", dai primi anni Trenta del Novecento sino al tumultuoso biennio postbellico. Il risultato è la narrazione passionale di una voce pacata, un crescendo che, dall'elegia dell'infanzia, trascorre all'epica dell'impegno politico, fino all'inevitabilità tragica dell'esodo istriano: la millenaria Pola non sarà salvata dall'iniquità della Storia. Libro di riconciliazione della memoria con i luoghi della giovinezza, Quei giorni di Pola come osserva Arrigo Levi nella prefa
5,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: