Quattro ragazzi. Storie di altri tempi

Quattro ragazzi. Storie di altri tempi

Quattro ragazzi. Storie di altri tempi

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 2,70 €

Quattro ragazzi. Storie di altri tempi

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,40 €
Spedizione da 2,80 €

Quattro ragazzi. Storie di altri tempi - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Quattro ragazzi. Storie di altri tempi La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Quattro ragazzi. Storie di altri tempi - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Quattro ragazzi. Storie di altri tempi oscilla tra 11,40 €€ - 11,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Resistere. Quattro storie di lotta alla mafia
Resistere. Quattro storie di lotta alla mafia
17,10 €
10 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,35 €
Supercani. Storie di eroi a quattro zampe. Ediz. a colori
Supercani. Storie di eroi a quattro zampe. Ediz. a colori
14,15 €
7 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Andiamo a Vera Cruz con quattro acca. Storie di sport e scacchi matti
Andiamo a Vera Cruz con quattro acca. Storie di sport e scacchi matti
11,40 €
3 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Quattro ragazzi. Storie di altri tempi

Offerta più conveniente

Due vicende parallele che prendono l'avvio dal particolare momento storico italiano rappresentato dagli anni Settanta del '900, e che finiranno con l'intrecciarsi. Gli attori sono due giovani poliziotti e due rivoluzionari, anch'essi anagraficamente ragazzi ma già gravati da enormi pesi esistenziali, a causa delle loro scelte estreme. Ernesto e Maurizio, Sergio e Gianfranco: tutti e quattro coinvolti nella fase crescente della violenza in Italia che tocca il suo apice negli anni Ottanta. Espressioni realistiche e sincere di una società che si manifesta in stretta alternanza dialettica, tra la voglia di miglioramento e riscatto di giovani provenienti da classi sociali considerate subalterne e, dall'altra parte, un idealismo esasperato che conduce alla presunzione ontologica, alla dannazione della crudeltà e del dolore. Ma Storelli non giudica, perché arrogarsi il diritto di esprimere giudizi equivarrebbe a giudicare la storia stessa: un'operazione di per sé antistorica, un tranello nel quale l'autore non cade, in quanto ogni uomo è in un modo o in un altro, figlio del proprio tempo. Pur essendo infatti molto al dentro dei fatti narrati, per aver vissuto in prima persona quegli anni caldi in qualità di Ispettore di Polizia, egli non indulge in convenzionalismi autobiografici, ma invece conduce tenacemente, fino al suo epilogo, una narrazione lucida, minimale e non moralistica, che nella sua essenzialità lascia una traccia nella coscienza del lettore.
11,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: