Quattro nuovi punti cardinali e la geografia della mondializzazione. Nuova ediz.

Quattro nuovi punti cardinali e la geografia della mondializzazione. Nuova ediz.

Quattro nuovi punti cardinali e la geografia della mondializzazione. Nuova ediz.

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
22,80 €
Spedizione da 2,70 €

Quattro nuovi punti cardinali e la geografia della mondializzazione. Nuova ediz.

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
22,80 €
Spedizione da 2,80 €

Quattro nuovi punti cardinali e la geografia della mondializzazione. Nuova...

Spedizione entro 5 - 9 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
24,00 €
Spedizione da 5,59 €

Quattro nuovi punti cardinali e la geografia della mondializzazione. Nuova ediz. - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Quattro nuovi punti cardinali e la geografia della mondializzazione. Nuova ediz. La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Quattro nuovi punti cardinali e la geografia della mondializzazione. Nuova ediz. - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 22,80 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Quattro nuovi punti cardinali e la geografia della mondializzazione. Nuova ediz. oscilla tra 22,80 €€ - 24,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

3M Mascherina di protezione 6200, serie 6000, senza filtro, bardatura a quattro punti, con staffa per la testa Quantità:1
3M Mascherina di protezione 6200, serie 6000, senza filtro, bardatura a quattro punti, con staffa per la testa Quantità:1
24,99 €
Vai al negozio
contorion.it
Spedizione da 7,95 €
HELLA 1GA 007 506-011 Faro da lavoro
HELLA 1GA 007 506-011 Faro da lavoro
36,86 €
5 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 11,00 €
HELLA Faro da lavoro compatibile con KÄSSBOHRER MASSEY FERGUSON LIEBHERR
HELLA Faro da lavoro compatibile con KÄSSBOHRER MASSEY FERGUSON LIEBHERR
34,95 €
6 prezzi
auto-doc.it
Spedizione da 9,95 €
OLYMPUS OM SYSTEM OM-1 Mirrorless Camera
OLYMPUS OM SYSTEM OM-1 Mirrorless Camera
1.399,00 €
2 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Quattro nuovi punti cardinali e la geografia della mondializzazione. Nuova ediz.

Offerta più conveniente

L'incipiente mondializzazione (globalizzazione, secondo un vocabolo diffuso) è portatrice di crescenti relazioni e nel contempo di frammentazioni e disuguaglianze: si ha quindi a che fare con un mondo che va economicamente e socialmente differenziandosi, sia fra gli stati-nazione che all'interno dei diversi paesi. Come si è verificato in altre epoche storiche, il sistema economico, sociale e geo-politico va riorganizzando la sua costellazione di nodi, di centri e periferie, ovvero la sua organizzazione territoriale. Ne consegue che i mosaici tradizionali non bastano più per descriverli, ma devono essere costruiti degli idealtipi nuovi, che potranno poi essere ripensati e corretti. I criteri tradizionali dell'economia - e in generale delle scienze sociali - necessitano per questo di essere ripensati, perseguendo una svolta culturale capace di tessere insieme prospettive diverse. Nel libro se ne assumono quattro: la relazionalità, l'evoluzione storica, la dinamica culturale e quella istituzionale, che utilizzando un linguaggio metaforico vengono assunti come i quattro nuovi punti cardinali, che per questo devono rincorrersi e dialogare, alla luce dell'assunto che per comprendere la realtà sia decisivo l'incontro fra i saperi diversi, recuperando e tessendo le suggestioni e le conoscenze che questi forniscono. L'obiettivo è quello di smascherare le mistifcazioni di cui i miti del neoliberismo sono espressione, abbandonando l'idea, da molti professata, che il mondo si trasformi in una sfera a-geografica, uniforme, indifferente ai luoghi. Questo si compone, al contrario, di territori dotati di una propria individualità, di tante storie che si dipanano con ritmi diversi, ed è proprio nelle differenze, oltre che nelle relazioni e nei conflitti, che vanno ricercate nuove categorie di pensiero. La mondializzazione è quindi una sfida, ma anche una ragione per dare forza a una svolta culturale, dal momento che la pluralità delle dinamiche giocherà un ruolo decisivo non soltanto sul fronte cognitivo, ma altresì geo-politico, sociale, culturale. Si parla ovviamente di una conoscenza e di un sapere grazie ai quali sia possibile porre l'accento su quanto delinea il futuro, sottraendolo alle possibili e astratte proiezioni.
22,80 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: