Quando Torino diventò la terza città del Sud. Emigrazione italiana-Il boom economico

Quando Torino diventò la terza città del Sud. Emigrazione italiana-Il boom economico

Quando Torino diventò la terza città del Sud. Emigrazione italiana-Il boom economico

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
7,60 €
Spedizione da 2,70 €

Quando Torino diventò la terza città del Sud. Emigrazione italiana-Il boom economico

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
7,60 €
Spedizione da 2,80 €

Quando Torino diventò la terza città del Sud. Emigrazione italiana-Il boom economico - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Quando Torino diventò la terza città del Sud. Emigrazione italiana-Il boom economico La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Quando Torino diventò la terza città del Sud. Emigrazione italiana-Il boom economico - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 7,60 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Quando Torino diventò la terza città del Sud. Emigrazione italiana-Il boom economico oscilla tra 7,60 €€ - 7,60 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Quando Torino diventò la terza città del Sud. Emigrazione italiana-Il boom economico

Offerta più conveniente

Il racconto, sotto forma di rappresentazione teatrale, apre alle riflessioni sulle cause che hanno condotto molti meridionali, nel secondo dopoguerra, a emigrare nelle città del nord Italia lasciando definitivamente spopolate le comunità di origine. I dialoghi si sviluppano in due tempi differenti ed è un feedback quello che porta la chiacchierata impegnata di un nonno con i suoi nipoti a ripercorrere le vicende di quello stesso nonno, tornato bambino in un tempo di viva carestia per la sua terra. Non manca, tra battute ironiche e il racconto familiare, la voglia di riscatto, che fa leva sull'intreccio amoroso del fratello Carmelo, a sua volta emigrato e avviato a nuova vita a Torino. Le vicende dei personaggi dipanano la trama verso un epilogo quasi per tutti lieto: il boom economico e la rinascita, senza però mai dimenticare il grande sacrificio d'amore compiuto.
7,60 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: