Quando lassù il cielo. Del perché ci sono le cose e non un bel niente

Quando lassù il cielo. Del perché ci sono le cose e non un bel niente - Gu...

Quando lassù il cielo. Del perché ci sono le cose e non un bel niente

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
16,15 €
Spedizione da 2,70 €

Quando lassù il cielo. Del perché ci sono le cose e non un bel niente - Gu...

Spedizione entro 5 - 9 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,00 €
Spedizione da 5,59 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Quando lassù il cielo. Del perché ci sono le cose e non un bel niente - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Quando lassù il cielo. Del perché ci sono le cose e non un bel niente La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Quando lassù il cielo. Del perché ci sono le cose e non un bel niente - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 16,15 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Quando lassù il cielo. Del perché ci sono le cose e non un bel niente oscilla tra 16,15 €€ - 17,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Quando il mondo finiva a Orti
Quando il mondo finiva a Orti
16,15 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Lassù no
Lassù no
23,75 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Il silenzio nel mondo di Kugiso
Il silenzio nel mondo di Kugiso
15,20 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Il kitsch
Il kitsch
20,00 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Quando lassù il cielo. Del perché ci sono le cose e non un bel niente

Offerta più conveniente

Un viaggio avventuroso e ironico nei meandri del “domandone”: cosa c’era prima del prima? Ovvero: come mai ci sono le cose e non invece un bel nulla? L’autrice gioca col linguaggio, quasi a voler restituire con le parole ingarbugliate “l’ingarbuglio” della domanda, servendosi del bagaglio culturale della filosofia, dello sguardo poetico del racconto mitologico, e appoggiandosi saldamente a spericolati concetti scientifici il cui solo nome incute timore. Ma è davvero la scienza l’unico baluardo contro i vaneggiamenti? E se la stessa scienza fosse un vaneggiamento, chi ci salverà? In ogni caso dal viaggio si torna con un souvenir: gli occhi pieni di meraviglia. Consapevoli di essere rimasti, nonostante tutto, solo “dei gran ciucci”.
16,15 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: