Quando l'automobile uccise la cavalleria

Quando l'automobile uccise la cavalleria

Quando l'automobile uccise la cavalleria

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,40 €
Spedizione da 2,70 €

Quando l'automobile uccise la cavalleria

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,40 €
Spedizione da 2,80 €

Quando l'automobile uccise la cavalleria

Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
17,10 €
Spedizione da 2,70 €

Quando l'automobile uccise la cavalleria

Generalmente spedito entro 3-4 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
17,10 €
Spedizione da 4,35 €

Quando l'automobile uccise la cavalleria

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
17,10 €
Spedizione da 4,35 €

9788851185398 Quando l'automobile uccise la cavalleria - Giorgio Caponetti

Spedizione entro 13 - 20 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
18,00 €
Spedizione da 2,99 €

Quando l'automobile uccise la cavalleria [Paperback] Caponetti, Giorgio

Spedizione entro 2 - 6 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
18,00 €
Spedizione da 4,99 €

Quando l'automobile uccise la cavalleria - Caponetti Giorgio

Spedizione entro 4 - 10 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
18,00 €
Spedizione da 5,59 €

Quando l'automobile uccise la cavalleria - Giorgio Caponetti - 20

Spedizione entro 14 - 17 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
18,00 €
Spedizione da 6,00 €
  • 1
  • 2
Segnalare contenuti illegali

Quando l'automobile uccise la cavalleria - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 9 prezzi per Quando l'automobile uccise la cavalleria La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Quando l'automobile uccise la cavalleria - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 9 offerte, la variazione di prezzo per Quando l'automobile uccise la cavalleria oscilla tra 14,40 €€ - 18,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Quando l'automobile uccise la cavalleria - Caponetti Giorgio
Quando l'automobile uccise la cavalleria - Caponetti Giorgio
17,10 €
11 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Quando l'automobile uccise la cavalleria
Quando l'automobile uccise la cavalleria
14,40 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Quando l'automobile uccise la cavalleria

Offerta più conveniente

Giorgio Caponetti, grazie a una vivida capacità narrativa, ricostruisce e rimodella una storia misteriosa e insolita, componendo il delicato ritratto di un’epoca ormai al tramonto.rnC’erano una volta quattro cavalieri.rnIl primo cavaliere si chiamava Federigo Caprilli. Ufficiale di Cavalleria, sarebbe diventato il più grande campione di equitazione di tutti i tempi.rnIl secondo cavaliere si chiamava Emanuele di Bricherasio. Ex ufficiale di Cavalleria,rnavrebbe fondato la più importante casa automobilistica italiana.rnIl terzo cavaliere si chiamava Giovanni Agnelli. Ex ufficiale di cavalleria, sarebbe diventato il più grande industriale e finanziere italiano. Il quarto cavaliere era mio nonno.rnSul finire dell’Ottocento, mentre l’Europa è attraversata da un febbrile processo di innovazione tecnica, all’Accademia militare di Modena si incrociano le vite di tre personaggi leggendari.rnFederigo Caprilli, il “cavaliere volante”, ha un talento cristallino per l’equitazione, è un seduttore audace e sfrontato, amante segreto di principesse e aristocratiche annoiate. Vive immerso nell’alta società, così come il suo grande amico Emanuele Cacherano di Bricherasio, detto “il conte rosso”, nobile illuminato ed eccentrico, che è invece di tutt’altra pasta: vicino agli ideali socialisti, amico di Edmondo De Amicis e mecenate di Pellizza da Volpedo, Bricherasio è elettrizzato dal progresso tecnologico e ama i motori. Anche il terzo cavaliere è appassionato di automobili. Giovanni Agnelli arriva da una ricca famiglia di Villar Perosa, è spregiudicato e maniacale, e non ha problemi a sporcarsi le mani tra ingranaggi e manovelle. Insieme a Bricherasio firma l’atto fondativo della F.I.A.T., dando il via alla produzione di automobili su vasta scala. Ma le loro idee appaiono subito contrastanti: Bricherasio sogna un’industria attenta ai lavoratori, nella produzione di automobili vede un principio di uguaglianza sociale, Agnelli invece spinge per un’innovazione costante, studia il mercato, fiuta i venti che spirano sull’Europa e non è disposto a perdere la corrente.rnÈ l’inizio di una storia oscura e romanzesca, perché due dei tre promettenti cavalieri moriranno in circostanze sospette. Bricherasio viene trovato morto poco dopo la sua messa in minoranza nel consiglio di amministrazione della F.I.A.T., apparentemente per un suicidio, ma il fatto è accaduto nella villa di un cugino del re, quindi qualunque ulteriore indagine viene proibita. Caprilli, ormai tra i cavalieri più famosi al mondo, campione di salto e maestro di equitazione, muore per un banale incidente a cavallo, dopo aver ricevuto le carte segrete di Bricherasio. È il 6 dicembre 1907. Con lui muore la cavalleria.
14,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: