Quando fischiava la sirena. Sacfem 1907-2007

Quando fischiava la sirena. Sacfem 1907-2007

Quando fischiava la sirena. Sacfem 1907-2007

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 2,70 €

Quando fischiava la sirena. Sacfem 1907-2007

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,40 €
Spedizione da 2,80 €

Quando fischiava la sirena. Sacfem 1907-2007 - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Quando fischiava la sirena. Sacfem 1907-2007 La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Quando fischiava la sirena. Sacfem 1907-2007 - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Quando fischiava la sirena. Sacfem 1907-2007 oscilla tra 11,40 €€ - 11,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Quando fischiava la sirena. Sacfem 1907-2007

Offerta più conveniente

Sacfem, Nuova Sacfem. Per tutti gli aretini semplicemente il Fabbricone. Ci sono aziende che fanno la storia di una città, come in questo caso. La Sacfem (Società Anonima Costruzioni Ferroviarie e Meccaniche) non è stata semplicemente un'impresa. Ha segnato l'inizio dell'industrializzazione di Arezzo, ha creato il primo forte nucleo di classe operaia, ha dato un contributo fondamentale alla crescita socio-economica della città. Il Fabbricone è stato un luogo di lavoro. Ma anche punto di riferimento per gli aretini: nei giorni di festa si ballava e si stava insieme. Fortissimo è stato il legame tra la Sacfem e la città. Il libro raccoglie buona parte del materiale fotografico rimasto, organizzato in cinque sezioni (La città e il "Fabbricone""; La Fabbrica; Il popolo della Sacfem; Le lotte; I prodotti). Circa duecento scatti in bianco e nero che testimoniano più di cinquant'anni di storia. Completano il volume due prefazioni di Vincenzo Ceccarelli e Giuseppe Fanfani, un'introduzione di Ivano Tognarini, un articolo di Tiziana Nocentini e una nota cronologica. L'album fotografico è a cura di Glauco Ciacci, Massimo Martinelli, Carla Nassini."
11,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: