Quando c'era il PCI. Memorie della figlia di «Apollo», un «rivoluzionario di professione» spezzino

Quando c'era il PCI. Memorie della figlia di «Apollo», un «rivoluzionario di professione» spezzino

Quando c'era il PCI. Memorie della figlia di «Apollo», un «rivoluzionario di professione» spezzino

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
9,50 €
Spedizione da 2,70 €

Quando c'era il PCI. Memorie della figlia di «Apollo», un «rivoluzionario di professione» spezzino

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
9,50 €
Spedizione da 2,80 €

Quando c'era il PCI. Memorie della figlia di «Apollo», un «rivoluzionario di professione» spezzino - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Quando c'era il PCI. Memorie della figlia di «Apollo», un «rivoluzionario di professione» spezzino La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Quando c'era il PCI. Memorie della figlia di «Apollo», un «rivoluzionario di professione» spezzino - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Quando c'era il PCI. Memorie della figlia di «Apollo», un «rivoluzionario di professione» spezzino oscilla tra 9,50 €€ - 9,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Quando c'era il Gratta
Quando c'era il Gratta
7,60 €
10 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
C'era una volta il Cantastampa. Quando i giornalisti spodestarono i paroli...
C'era una volta il Cantastampa. Quando i giornalisti spodestarono i paroli...
21,85 €
11 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Quando d'inverno c'era il ghiaccio sulle finestre
Quando d'inverno c'era il ghiaccio sulle finestre
7,80 €
2 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Widppsopt Portalegna da ardere - Grande borsa per la cera con resistente supporto per legna da ardere, accessori perfetti per caminetto
Widppsopt Portalegna da ardere - Grande borsa per la cera con resistente supporto per legna da ardere, accessori perfetti per caminetto
75,80 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Quando c'era il PCI. Memorie della figlia di «Apollo», un «rivoluzionario di professione» spezzino

Offerta più conveniente

Il volume è dedicato alla figura di Giuseppe Mirabello, conosciuto col nome di battaglia di "Apollo"" che, dopo l'esperienza della guerra partigiana in cui ebbe il ruolo di Comandante di Compagnia, partecipò attivamente alla vita democratica del dopoguerra e fu funzionario e dirigente del Partito Comunista spezzino. Lo ricorda in questo libro di memorie la figlia Maria Cristina che ripercorre le tappe fondamentali della vita di Mirabello, dal legame con la natìa Cadimare fino al suo improvviso decesso, nel 1976: un libro di ricordi, con l'Italia della ricostruzione anni '50, poi quella del ""boom economico"" fino a quella del ""compromesso storico"". Un impegno politico totale, tante battaglie al fianco dei lavoratori e infine quella tutta spezzina per la conquista del ventiseiesimo consigliere... «Pochi a Spezia, come lui, incarnavano l'originalità ideale e politica - scrive nell'introduzione al libro l'ex Sindaco Sandro Bertagna - formatasi, anche con forti tensioni interne ai gruppi dirigenti, nel corso di un lungo periodo: dall'antifascismo nel periodo della clandestinità, alla lotta armata nelle Brigate partigiane, al protagonismo politico nella Repubblica costituzionale e democratica nata dalla Resistenza. ""Apollo"" aveva ben salde e ferme consapevolezze, e su queste faceva leva: l'essere figlio del popolo, radicato nei ceti che avevano sofferto penurie e ristrettezze d'ogni genere, come racconta la figlia Maria Cristina, radicalmente antifascista e poi grande partigiano del Battaglione ""Vanni"".»"
9,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: