Quale riforma del codice penale?

Quale riforma del codice penale?

Quale riforma del codice penale?

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
95,00 €
Spedizione gratuita

Quale riforma del codice penale?

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
95,00 €
Spedizione gratuita

Quale riforma del codice penale? - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Quale riforma del codice penale? La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Quale riforma del codice penale? - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 95,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Quale riforma del codice penale? oscilla tra 95,00 €€ - 95,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Quale diaconia? Riforma e conversione del Ministero Diaconale
Quale diaconia? Riforma e conversione del Ministero Diaconale
23,75 €
2 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Costituzione: quale riforma? La proposta del governo e la possibile alternativa
Costituzione: quale riforma? La proposta del governo e la possibile alternativa
11,87 €
4 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 5,90 €
Quale diaconia? Riforma e conversione del Ministero Diaconale
Quale diaconia? Riforma e conversione del Ministero Diaconale
23,75 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Quale riforma della Chiesa?
Quale riforma della Chiesa?
15,20 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Quale riforma del codice penale?

Offerta più conveniente

I recenti Progetti di riforma della parte generale del codice penale, elaborati, rispettivamente, dalle Commissioni ministeriali presiedute dal Dott. Carlo Nordio (2005) e dall'Avv. Giuliano Pisapia (2007), costituiscono, al di là degli esiti, un prezioso patrimonio di esperienze; dalla diversità delle loro proposte, anche in rapporto ai precedenti progetti di riforma, emerge una serie di questioni ancora aperte, alla luce delle quali pare doversi ridimensionare l'impressione che sulle linee essenziali di una riforma di parte generale vi sia, almeno in dottrina, un consenso di fondo.
95,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: