Quale Italia. Prospettive e retrospettive

Quale Italia. Prospettive e retrospettive

Quale Italia. Prospettive e retrospettive

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
13,30 €
Spedizione da 2,70 €

Quale Italia. Prospettive e retrospettive

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
13,30 €
Spedizione da 2,80 €

Quale Italia. Prospettive e retrospettive - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Quale Italia. Prospettive e retrospettive La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Quale Italia. Prospettive e retrospettive - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 13,30 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Quale Italia. Prospettive e retrospettive oscilla tra 13,30 €€ - 13,30 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

L' organismo indipendente di bilancio in Italia. Origini, caratteristiche, prospettive
L' organismo indipendente di bilancio in Italia. Origini, caratteristiche, prospettive
22,80 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Il welfare sociale in Italia. Realtà e prospettive
Il welfare sociale in Italia. Realtà e prospettive
20,42 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
I diritti dei conviventi. Realtà e prospettive tra Italia ed Europa
I diritti dei conviventi. Realtà e prospettive tra Italia ed Europa
42,75 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione gratuita
Quale Italia. Prospettive e retrospettive

Offerta più conveniente

Chiudendo, nel gennaio 2000, il vol. dedicato al Novecento della sua Storia della letteratura italiana, costruita come un grande affresco dello sviluppo di letteratura, cultura e civiltà italiane, l'autore ha sviluppato alcune riflessioni su un'esperienza storica giunta, sullo scorcio del secondo millennio, a un "varco"" tra i più ardui e rischiosi dell'intero cammino: ""Tangentopoli"". Pochi anni dopo, mentre ci si inoltra nel terzo, egli riprende le fila di quel discorso chiedendosi come l'Italia possa affrontare la nuova sfida di un mondo ""globalizzato"". Di qui un'esplorazione del presente la politica, la giustizia, la scuola, l'università, impietosa e sconcertante, che mostra una dinamica negativa della quale sfugge a volte la portata devastante, e un'interrogazione sul futuro, che sarà possibile affrontare con prospettive di successo solo se si sarà ben focalizzato il presente, anche nella retrospettiva del passato, e solo se si troverà il coraggio di attuare le riforme che la sfida del post-moderno richiede. Una riflessione sull'Italia di oggi e di ieri, e su quale potrà essere domani, con una serie di rilievi per molti versi sorprendenti."
13,30 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: