Quale e quanta storia? La didattica della storia per un curricolo verticale che forma cittadinanza e pensiero critico

Quale e quanta storia?: La didattica della storia per un curricolo verticale che forma cittadinanza e pensiero critico

Pubblicità

Quale e quanta storia?: La didattica della storia per un curricolo verticale che forma cittadinanza e pensiero critico

24,70 €
Spedizione da 2,70 €

Quale e quanta storia? La didattica della storia per un curricolo verticale che forma cittadinanza e pensiero critico

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
23,75 €
Spedizione da 2,70 €

Quale e quanta storia?: La didattica della storia per un curricolo verticale che forma cittadinanza e pensiero critico

Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
24,70 €
Spedizione da 2,70 €

Quale e quanta storia?: La didattica della storia per un curricolo verticale che forma cittadinanza e pensiero critico

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
25,00 €
Spedizione da 6,30 €

Quale e quanta storia?: La didattica della storia per un curricolo verticale che forma cittadinanza e pensiero critico

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
29,00 €
Spedizione da 5,43 €

Quale e quanta storia?: La didattica della storia per un curricolo verticale che forma cittadinanza e pensiero critico

Generalmente spedito entro 2-3 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
57,28 €
Spedizione gratuita

🤖 Chiedi a ChatGPT

Quale e quanta storia? La didattica della storia per un curricolo verticale che forma cittadinanza e pensiero critico - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 5 prezzi per Quale e quanta storia? La didattica della storia per un curricolo verticale che forma cittadinanza e pensiero critico La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Quale e quanta storia? La didattica della storia per un curricolo verticale che forma cittadinanza e pensiero critico - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 23,75 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 5 offerte, la variazione di prezzo per Quale e quanta storia? La didattica della storia per un curricolo verticale che forma cittadinanza e pensiero critico oscilla tra 23,75 €€ - 57,28 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Quale E Quanta. Architettura In Emilia Romagna Nel Secondo Novecento - - 2005
Quale E Quanta. Architettura In Emilia Romagna Nel Secondo Novecento - - 2005
39,90 €
7 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Quanta e quale educazione finanziaria per l'Italia? Un'analisi comportamentale
Quanta e quale educazione finanziaria per l'Italia? Un'analisi comportamentale
14,25 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Bottiglia pieghevole Hydrapak Seeker 4L Colore: grigio
Bottiglia pieghevole Hydrapak Seeker 4L Colore: grigio
33,99 €
Vai al negozio
4camping.it
Spedizione da 3,90 €
Roma quanta fuit. Tre pittori fiamminghi nella Domus Aurea
Roma quanta fuit. Tre pittori fiamminghi nella Domus Aurea
28,45 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione gratuita
Fenix Cl30R Lanterna Da Campeggio
Fenix Cl30R Lanterna Da Campeggio
109,99 €
Vai al negozio
louis-moto.it
Spedizione gratuita
Quale e quanta storia? La didattica della storia per un curricolo verticale che forma cittadinanza e pensiero critico

Offerta più conveniente

Trenta anni di ricerche, trenta anni di proposte e sperimentazioni per conferire dignità ed efficacia all'insegnamento della storia. La Scuola Estiva di Arcevia (SEA) ha rappresentato lo snodo tra le ricerche progettate da socie e soci di “Clio '92”, la loro proposta alle iscritte e agli iscritti del corso e la loro realizzazione. Così è stato elaborato un curricolo che abbiamo chiamato delle operazioni cognitive e delle conoscenze significative e di anno in anno abbiamo cercato di implementarlo con proposte teoriche e laboratoriali che hanno mostrato come articolarlo. I contributi raccolti nel volume presentano le articolazioni dello sviluppo curricolare della formazione delle competenze cognitive e del sapere storico rilevante, dalla scuola dell'infanzia alla secondaria di II grado, prendendo di petto le questioni relative a quale e quanta storia insegnare. Come selezionare conoscenze rilevanti e significative? Come bilanciare le conoscenze di storia locale con quelle generali? Come
23,75 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: