Quaderno rosso. Dialogo tra filosofi e psichiatri per curarsi della follia

Quaderno rosso. Dialogo tra filosofi e psichiatri per curarsi della follia

Quaderno rosso. Dialogo tra filosofi e psichiatri per curarsi della follia

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,10 €
Spedizione da 2,70 €

Quaderno rosso. Dialogo tra filosofi e psichiatri per curarsi della follia...

Spedizione entro 5 - 11 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
18,00 €
Spedizione da 5,59 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Quaderno rosso. Dialogo tra filosofi e psichiatri per curarsi della follia - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Quaderno rosso. Dialogo tra filosofi e psichiatri per curarsi della follia La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Quaderno rosso. Dialogo tra filosofi e psichiatri per curarsi della follia - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Quaderno rosso. Dialogo tra filosofi e psichiatri per curarsi della follia oscilla tra 17,10 €€ - 18,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Una vita a colori. Il quaderno per rinforzare te stesso
Una vita a colori. Il quaderno per rinforzare te stesso
11,40 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Quaderno rosso. Dialogo tra filosofi e psichiatri per curarsi della follia

Offerta più conveniente

Pubblicata in occasione dei 25 anni di vita della collana Quaderni di Orzinuovi, questa antologia è dedicata idealmente al \"piccolo libro rosso\" di Franco Basaglia. Raccoglie interventi originali tenuti alle Giornate di studio di Orzinuovi e propone una sorta di dialogo tra alcuni degli interpreti più audaci del pensiero filosofico e della prassi psichiatrica del nostro tempo. I temi cruciali della relazione con la follia vengono affrontati secondo lo sguardo teorico e il linguaggio propri di ciascun autore, ma ciò che accomuna questi scritti è che ognuno di essi traccia un percorso che si pone come fronte avanzato di un pensare \"scandaloso\" sull'uomo e sulla realtà del suo dolore: curarsi della follia significa anzitutto corrispondere alle espressioni della sofferenza psichica attraverso un ascolto e un discorso che sappiano misurarsi con l'universalità della forma di vita folle e con il suo diritto di cittadinanza. Ma curarsi \"della\" follia evoca anche l'azione del curare qualc
17,10 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: