Qohelet. Una lettura non convenzionale

Qohelet. Una lettura non convenzionale

Qohelet. Una lettura non convenzionale

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
9,50 €
Spedizione da 2,70 €

Qohelet. Una lettura non convenzionale

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
9,50 €
Spedizione da 2,80 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Qohelet. Una lettura non convenzionale - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Qohelet. Una lettura non convenzionale La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Qohelet. Una lettura non convenzionale - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Qohelet. Una lettura non convenzionale oscilla tra 9,50 €€ - 9,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Qohelet
Qohelet
6,65 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Qohelet
Qohelet
9,40 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Qohelet e Gesù. Credere in altro modo
Qohelet e Gesù. Credere in altro modo
18,05 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Qohelet, o la serenità del vivere
Qohelet, o la serenità del vivere
9,75 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
La sapienza del cielo. Proverbi, Giobbe, Qohèlet, Siracide, Sapienza
La sapienza del cielo. Proverbi, Giobbe, Qohèlet, Siracide, Sapienza
15,20 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Qohelet. Una lettura non convenzionale

Offerta più conveniente

Il testo, redatto tra il 200 e 250 A.C., è composto di 12 capitoli; l'autore si presenta come Qohelet, figlio di David, re a Gerusalemme, con ciò facendo intendere di essere Salomone, re noto per la sua saggezza ma anche per essere stato ricco, potente, costruttore e anche alquanto gaudente, dedito alle donne, al vino e agli agi. La sua notoria saggezza era la base migliore per dimostrare l'assunto essenziale del libro che può essere sintetizzato nella frase riportata nel I capitolo: \"vanità delle vanità - dice Qohelet - vanità delle vanità! Tutto è vanità!\" Il libro prende in esame i principali aspetti della vita dimostrandone l’inutilità e la caducità e, comunque, insistendo per l'impossibilità di raggiungere la felicità. La conclusione alla quale giunge è sintetizzata nelle ultime parole del XII capitolo: \"La conclusione di tutto quanto hai udito è questa: temi Dio, osserva i suoi precetti poiché questo è tutto per l'uomo\". Cercheremo di leggere il testo facendo riferimento alla
9,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: