Q. e l'allodola

Q. e l'allodola

Q. e l'allodola

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 2,70 €

Q. e l'allodola

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,25 €
Spedizione da 2,80 €

Q. e l'allodola - Vincenzo Mascolo - 2018 - Ugo Mursia Editore

Spedizione entro 15 - 18 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,00 €
Spedizione da 6,00 €

Q. e l'allodola - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Q. e l'allodola La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Q. e l'allodola - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Q. e l'allodola oscilla tra 14,25 €€ - 15,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Q. e l'allodola
Q. e l'allodola
14,25 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Q. e l'allodola

Offerta più conveniente

Finalista al premio Giuseppe Dessì 2018, sezione Poesiarnrn"Vi è in questi versi un'allusione acuta a una delle due salite, a scelta, della 'Divina Commedia'. Qui, l'autore traversa una foresta oscura o un limbo, che sono costituiti dalle congetture della metrica, delle strofe, dell'avvalersi di terzine e nominando persino i versi alessandrini. Lo scorrimento del percorso avanza lucidissimo, invocando anche la sapienza prossima alle intelligenze di Wittgenstein. Dietro ogni tornante dell'avanzamento, pur impreziosito dalla quota e dalla levità dell'ossigeno, compare implacabilmente lo stesso paesaggio. La totalità delle sperimentazioni è lì presente e non sembra muovere passi avanti. Ecco perché la bile pare essere l'unica possibilità del poeta, uno sgradevole quanto generoso filo verdastro, che non consente, se non per isolati respiri, l'uscita dal labirinto. Mascolo, che sa della stagnazione tremenda della poesia italiana, e forse occidentale, attuale, non a caso si aggrappa ai corrimano dei giovani compositori musicali, per ossigenarsi di più. Sembra incredibile, ma è chiarissimo, che persino Queneau, maestro e giocoliere degli stili, diventi per Vincenzo Mascolo un Virgilio asciutto di risorse, come il deserto lo è dell'acqua. Sono questi i versi della consapevolezza di un tempo poeticamente frenato, che intorno al freno cerca l'unica apertura verso una letteraria possibilità. Ecco l'omega. L'amor che move il sole e l'altre stelle è la siderale e terragna allodola canterina dell'infanzia, ma il suo eventuale canto è più quello elegante delle sirene che non l'altro, coatto, del millennio terzo, nostra meraviglia."" (Guido Oldani)"
14,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: