Psicoterapia senza l'Io. Una prospettiva buddhista

Psicoterapia senza l'Io. Una prospettiva buddhista

Psicoterapia senza l'Io. Una prospettiva buddhista

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
18,05 €
Spedizione da 2,70 €

Psicoterapia senza l'Io. Una prospettiva buddhista

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
18,05 €
Spedizione da 2,80 €

Psicoterapia senza l'Io. Una prospettiva buddhista - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Psicoterapia senza l'Io. Una prospettiva buddhista La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Psicoterapia senza l'Io. Una prospettiva buddhista - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 18,05 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Psicoterapia senza l'Io. Una prospettiva buddhista oscilla tra 18,05 €€ - 18,05 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Idee in psicoterapia. Vol. 7: Suggestione e dissociazione.
Idee in psicoterapia. Vol. 7: Suggestione e dissociazione.
15,20 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
La via senza testa. Lo zen e la riscoperta dell'ovvio
La via senza testa. Lo zen e la riscoperta dell'ovvio
10,45 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Psicoterapia. Dialogo di due mondi
Psicoterapia. Dialogo di due mondi
15,20 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Psicoterapia senza l'Io. Una prospettiva buddhista

Offerta più conveniente

La diffusione delle tradizioni spirituali buddhiste nel mondo occidentale ha risvegliato negli ambienti psicoterapeutici un profondo interesse per le pratiche meditative orientali che sembrano condividere il loro stesso obiettivo: la liberazione dalla sofferenza psichica attraverso l'autoconsapevolezza. Ma adottare semplicemente la meditazione come un'ennesima tecnica terapeutica pone non pochi problemi, soprattutto quando ci si scontra con la nozione sconcertante della non esistenza dell'io, che costituisce proprio l'assunto centrale della filosofia buddhista. Per questo, nonostante la curiosità, buddhisti e psicoterapeuti hanno mantenuto per lo più una distanza guardinga. Mark Epstein, meditante e psicoterapeuta, si propone appunto di facilitare il dialogo tra le due discipline, chiarendo innanzitutto i gravi fraintendimenti che impediscono loro di collaborare in modo proficuo. Le sue considerazioni sfatano tante concezioni erronee sul buddhismo (che sia una fuga dal mondo alla ricerca di un annientamento nichilista nel nulla, oppure una regressione a uno stato narcisistico infantile), ma offrono anche interessanti paralleli con concetti psicoanalitici quali il falso sé di Winnicott e l'attenzione fluttuante, consigliata da Freud agli analisti, e molto simile alla presenza mentale dei buddhisti.
18,05 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: