Psicologia giuridica. Modelli, strumenti, leggi. L'etica della complessità e del cambiamento come sfida verso modelli riduzionistici di non cambiamento

Psicologia giuridica. Modelli, strumenti, leggi. L'etica della complessità e del cambiamento come sfida verso modelli riduzionistici di non cambiamento

Psicologia giuridica. Modelli, strumenti, leggi. L'etica della complessità e del cambiamento come sfida verso modelli riduzionistici di non cambiamento

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
20,00 €
Spedizione da 2,70 €

Psicologia giuridica. Modelli, strumenti, leggi. L'etica della complessità e del cambiamento come sfida verso modelli riduzionistici di non cambiamento

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
20,00 €
Spedizione da 2,80 €

Psicologia giuridica. Modelli, strumenti, leggi. L'etica della complessità...

Prezzo più basso
Spedizione entro 5 - 7 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
20,00 €
Spedizione da 5,59 €

Psicologia giuridica. Modelli, strumenti, leggi. L'etica della complessità e del cambiamento come sfida verso modelli riduzionistici di non cambiamento - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Psicologia giuridica. Modelli, strumenti, leggi. L'etica della complessità e del cambiamento come sfida verso modelli riduzionistici di non cambiamento La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Psicologia giuridica. Modelli, strumenti, leggi. L'etica della complessità e del cambiamento come sfida verso modelli riduzionistici di non cambiamento - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 20,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Psicologia giuridica. Modelli, strumenti, leggi. L'etica della complessità e del cambiamento come sfida verso modelli riduzionistici di non cambiamento oscilla tra 20,00 €€ - 20,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Fondamenti di psicologia giuridica
Fondamenti di psicologia giuridica
17,58 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Psicologia giuridica. Modelli, strumenti, leggi. L'etica della complessità e del cambiamento come sfida verso modelli riduzionistici di non cambiamento

Offerta più conveniente

"Nel libro di Alida Summa la giurisprudenza, la psicologia, la neurologia, l'endocrinologia e molte altre discipline trovano un comune denominatore nella visione olistica del Territorio, della salute mentale e fisica dell'Individuo. Il superamento del modello lineare e l'utilizzo del modello bio-psicosociale induce obbligatoriamente i Teorici e gli Helpers istituzionali a dialogare nello spazio comune della T.G.S. (Teoria Generale dei Sistemi) e della neuroscienze. Le neuroscienze hanno permesso di capire come si sviluppano i meccanismi neurologici, cognitivi, emozionali e comportamentali di un individuo e come gli stimoli ambientali disfunzionali, ricevuti in diverse fasi della vita, possono modificare i meccanismi del substrato neurobiologico. Tali concetti sono contemplati nell'art. 2059 del Codice Civile in quanto, oltre al danno patrimoniale alla persona, è disciplinato e previsto un danno di natura patrimoniale per il danneggiato, esclusivamente nei casi previsti dalla legge. In questo momento storico viviamo in un mondo disordinato, conflittuale e globalizzato, in cui le differenze vengono percepite come ostacoli insormontabili, creando nuove fratture, distorsioni, conflittualità. Modelli scientifici di apprendimento prosociale, a livello internazionale, possono, invece, implementare un modello di società giuridicamente ordinato come il P.A.P.E. - Territorio (Programma per l'Applicazione della Prosocialità nell'Educazione) strutturato presso Lipa (Laboratorio de Investigaciòn Prosocial Aplicada) in 30 anni di ricerca da Esperti provenienti da diversi ambiti disciplinari. Tale metodologia attiva una Formazione di qualità per tutti gli Helpers (istituzionali e non) in uno spazio comune di Obiettivi, Metodologie e Strumenti condivisibili a livello internazionale (ICF) e in una Programmazione Territoriale soggetta a valutazione e verifica continua, come molto bene ha segnalato l'autrice nel suo Modello Circolare nel quadro concettuale della Psicologia Giuridica."" (Robert Roche Olivar)"
20,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: