Psicologia generale e clinica

Psicologia generale e clinica

Psicologia generale e clinica

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
22,08 €
Spedizione da 2,70 €

Psicologia generale e clinica

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
22,08 €
Spedizione da 2,80 €

Psicologia generale e clinica - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Psicologia generale e clinica La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Psicologia generale e clinica - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 22,08 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Psicologia generale e clinica oscilla tra 22,08 €€ - 22,08 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Fondamenti di psicologia generale. Vol. 2: Esercizi.
Fondamenti di psicologia generale. Vol. 2: Esercizi.
26,60 €
5 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Elementi Di Psicologia Generale E Sociale E Dello Sviluppo - - 2022
Elementi Di Psicologia Generale E Sociale E Dello Sviluppo - - 2022
52,25 €
5 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Psicologia generale, sociale e clinica
Psicologia generale, sociale e clinica
22,93 €
4 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
CORSO DI PSICOLOGIA GENERALE E APPLICATA 1 - D'ISA LUIGI, FOSCHINI FRANCA -
CORSO DI PSICOLOGIA GENERALE E APPLICATA 1 - D'ISA LUIGI, FOSCHINI FRANCA -
20,31 €
5 prezzi
ebay.it
Spedizione da 3,95 €
Psicologia generale e clinica

Offerta più conveniente

Il volume analizza il mondo articolato della scienza psicologica, che, affondando le radici in un substrato meramente biologico, si sviluppa verso problematiche socio-culturali. Inizia dalla psicologia biologica e si snoda attraverso i grandi temi della psicologia clinica, terapeutica e psicometrica. Il contenuto del testo ha basi prettamente pre-cliniche e cliniche, in quanto dalla psicologia comparata ed etologica e dagli studi su animali di laboratorio, condotti personalmente dagli autori, approda all'uomo e al suo sviluppo dalla vita intrauterina alla vecchiaia, raccontandolo in tutte le sue opportunità bio-fisiologiche e psico-sociali.Particolarmente interessanti risultano gli studi compiuti sugli animali da esperimento e le cui risultanze sono, sia pure in forma ipotetica, estrapolate all'uomo. Studi che implicano sia le funzioni cognitive, quali l'apprendimento, la memoria, sia quelle affettive, quali l'aggressività e le emozioni, sia quadri patologici, quali l'alcolismo, la schizofrenia ecc. Infatti gli AA. presentano un originale percorso scientifico, che inizia con ricerche comportamentali su animali da laboratorio in condizioni anche patologiche (cfr. per es., le ricerche condotte su comportamento e medicina psicosomatica) e proseguono con indagini sull'uomo sia sano che malato (cfr. ricerche cliniche, evolutivi, sociali, epidemiologiche e di statistica psicometrica).Tali ricerche di psicologia e psicopatologica umana vertono non soltanto sul quadro clinico individuale, ma anche sull'ambito sociale di prevenzione alla salute. Inoltre investono trattamenti psicologici ai pazienti in regime di ricovero ed in regime di Day Hospital e l'adeguato sostegno psicopedagogico ai loro familiari. Ciò in quanto gli AA. operano da lunghi anni come psicologi clinici nell'ospedale generale, al fine di prevenire il cronicizzarsi dei disturbi psicologici che spesso accompagnano le varie malattie medico-chirurgiche.Il testo interseca le parti teorico-generali della materia, con la trattazione della sperimentazione effettuata dagli AA. nei loro anni di lavoro e di ricerca, in campo pre-clinico e clinico e in campo didattico. Il corpus delle parti teoriche risulta ben strutturato nella consequenzialità concettuale e temporale dei contenuti scientifici. In sintesi, lo scopo principale del volume è stato quello di chiarire i presupposti scientifici e le modalità clinico-pratiche di applicazione della psicologia ai vari campi della medicina, compreso, analizzandolo anche, il significato del rapporto medico-paziente.Si tratta di un'opera che dalle premesse culturali si addentra ad affrontare i problemi psicologici che il medico non può più oggi ignorare e che, anche per la sistematicità dei contenuti e la chiarezza dell'esposizione, risulta particolarmente indicata per gli studenti dei corsi di laurea in medicina e chirurgia, nonché per gli studenti dei diplomi di laurea e dei corsi di laurea affini.E un'opera in cui il lettore potrà identificarsi con gli autori nella loro ricerca e nella loro attività e cogliere così il senso profondo dei rapporti fra psicologia e medicina.MARCELLO CESA-BIANCHI
22,08 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: