Psicologia debole e ricerca ecumenica. Non più destra nè sinistra?

Psicologia debole e ricerca ecumenica. Non più destra nè sinistra?

Psicologia debole e ricerca ecumenica. Non più destra nè sinistra?

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
23,18 €
Spedizione da 2,70 €

Psicologia debole e ricerca ecumenica. Non più destra nè sinistra?

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
23,18 €
Spedizione da 2,80 €

Psicologia debole e ricerca ecumenica. Non più destra nè sinistra? - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Psicologia debole e ricerca ecumenica. Non più destra nè sinistra? La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Psicologia debole e ricerca ecumenica. Non più destra nè sinistra? - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 23,18 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Psicologia debole e ricerca ecumenica. Non più destra nè sinistra? oscilla tra 23,18 €€ - 23,18 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Religione e psicologia individuale
Religione e psicologia individuale
13,30 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Psicologia debole e ricerca ecumenica. Non più destra nè sinistra?

Offerta più conveniente

A partire da una prospettiva psicologica che scardina i presupposti classici su cui si fonda tale disciplina, e attraverso saperi eterogenei, il libro si apre a una riflessione sull'epoca attuale tesa a vedere nella sua complessità e nelle sue contraddizioni una possibilità per pensare. Dal confronto tra la tradizione orientale e quella occidentale, emerge una visione sulla genesi e sulla forza che idee quali l'io e il dualismo (mente-corpo, bene-male, uomo-donna...) esercitano sul nostro modo di pensare. L'autore propone una prospettiva "altra"" di partecipazione, capace di stemperare la pretesa superiorità di qualsiasi credo e l'impensata centralità dell'io, proponendo un modo nuovo di concepirsi, consapevoli della ricchezza della diversità."
23,18 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: