Psicologia analitica, percorsi italiani. Il racconto di un testimone

Psicologia analitica, percorsi italiani. Il racconto di un testimone - Pig...

Psicologia analitica, percorsi italiani. Il racconto di un testimone

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
7,50 €
Spedizione da 2,70 €

Psicologia analitica, percorsi italiani. Il racconto di un testimone - Pig...

Spedizione entro 5 - 11 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,00 €
Spedizione da 5,59 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Psicologia analitica, percorsi italiani. Il racconto di un testimone - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Psicologia analitica, percorsi italiani. Il racconto di un testimone La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Psicologia analitica, percorsi italiani. Il racconto di un testimone - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 7,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Psicologia analitica, percorsi italiani. Il racconto di un testimone oscilla tra 7,50 €€ - 15,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Il viaggio infinito. Tecniche e percorsi di trasformazione
Il viaggio infinito. Tecniche e percorsi di trasformazione
26,60 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione gratuita
Breve storia della psicologia
Breve storia della psicologia
11,88 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Psicologia analitica, percorsi italiani. Il racconto di un testimone

Offerta più conveniente

Il racconto si muove tra spunti autobiografici e osservazioni che, attraverso l'esperienza psicologico-analitica, hanno indotto l'autore a formulare rilievi critici e ad avanzare un sistema articolato di idee e di proposte futuribili. Due linee distinte ma interconnesse caratterizzano questa narrazione: il dialogo psichico interno e quello operativo con il pubblico, quando la finestra della stanza di lavoro si spalanca sul mondo in un'interazione continua con gli apporti terapeutici e i confronti istituzionali. Ricordi preziosi, a volte intimi, indicano le pietre miliari della psicologia analitica in Italia. Bernhard, quindi, Jung, l'istituzione dell'AlPA, i protagonisti dei primi anni e le inevitabili scissioni; l'arrivo del '68, del gioco della sabbia, di Hillman; contatti con i freudiani; scuole, statuti, regolamenti. L'autore è un testimone che, guardando il gruppo analitico da fuori, s'interroga sulla propria appartenenza, sul senso profondo del suo operare, sul fatto che prenders
7,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: