Prudenza, dovere di conoscenza e colpa penale. Proposta per un metodo di giudizio

Prudenza, dovere di conoscenza e colpa penale. Proposta per un metodo di giudizio

Prudenza, dovere di conoscenza e colpa penale. Proposta per un metodo di giudizio

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
32,30 €
Spedizione gratuita

Prudenza, dovere di conoscenza e colpa penale. Proposta per un metodo di giudizio

Generalmente spedito entro 3-7 mesi. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
34,00 €
Spedizione gratuita

Prudenza, dovere di conoscenza e colpa penale. Proposta per un metodo di giudizio - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Prudenza, dovere di conoscenza e colpa penale. Proposta per un metodo di giudizio La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Prudenza, dovere di conoscenza e colpa penale. Proposta per un metodo di giudizio - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 32,30 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Prudenza, dovere di conoscenza e colpa penale. Proposta per un metodo di giudizio oscilla tra 32,30 €€ - 34,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Prudenza, dovere di conoscenza e colpa penale. Proposta per un metodo di giudizio

Offerta più conveniente

A quali condizioni una condotta che offende beni giuridici fondamentali, quali la vita e l'integrità fisica della persona, può dirsi colposa per il diritto penale? Questo studio porta ad interrogarsi sul metodo di definizione del dovere di diligenza, nonché sui criteri di giudizio in base ai quali esso può ritenersi inosservato, giustificandosi altresì l'imputazione di colpevolezza. Il limite della libertà di svolgere attività generalmente rischiose, ma socialmente utili, allo scopo di non arrecare danno ad altri, è segnato da un dovere di conoscenza. Specularmente, esso indica anche il limite della colpa, intesa come inosservanza lesiva di un'aspettativa normativa suggerita da una certa idea di prudenza. Il libro attraversa diversi scenari, dalla società del rischio novecentesca all'apparizione dell'intelligenza artificiale in medicina, offrendo una rinnovata riflessione sull'autonomia individuale e sul senso del principio di responsabilità nella vita di relazione.
32,30 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: