Prove di concertazione. Il lavoro nel confronto tra le parti sociali e governo

Prove di concertazione. Il lavoro nel confronto tra le parti sociali e governo

Prove di concertazione. Il lavoro nel confronto tra le parti sociali e governo

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
7,60 €
Spedizione da 2,70 €

Prove di concertazione. Il lavoro nel confronto tra le parti sociali e governo

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
7,60 €
Spedizione da 2,80 €

Prove di concertazione. Il lavoro nel confronto tra le parti sociali e governo - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Prove di concertazione. Il lavoro nel confronto tra le parti sociali e governo La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Prove di concertazione. Il lavoro nel confronto tra le parti sociali e governo - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 7,60 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Prove di concertazione. Il lavoro nel confronto tra le parti sociali e governo oscilla tra 7,60 €€ - 7,60 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Prove di concertazione. Il lavoro nel confronto tra le parti sociali e governo

Offerta più conveniente

In questo volume, insieme ai documenti del Governo, delle Confederazioni sindacali e della Confindustria, che hanno presieduto alla ripresa della concertazione sociale nel tavolo generale di confronto "Crescita ed equità"", sono riuniti tutti i materiali specifici del tavolo ""Sistema delle tutele, mercato del lavoro e previdenza"", di più immediato impatto sulla condizione e la prospettiva del lavoro nel nostro paese. I materiali così selezionati testimoniano in presa diretta delle posizioni degli attori, dei loro moventi e delle loro dinamiche. Sono materiali vivi, soggetti ad assumere contorni più precisi nel corso dello sviluppo del negoziato, e rappresentano un'importante documentazione utile per un'informazione completa e puntuale di tutti i soggetti che, a partire dai lavoratori, sono interessati a seguire contenuti e dinamiche del confronto, e non solo la sua conclusione con il raggiungimento o meno di una intesa tra le parti. In un ampio saggio introduttivo, Mimmo Carrieri - docente di Sociologia economica e del lavoro nell'Università di Teramo -, analizzando interrogativi, contenuti e prospettive del confronto, discute il posto che la concertazione sociale potrà occupare nei prossimi anni dentro l'agenda del post-fordismo, alludendo all'utilità di un suo sviluppo dal livello degli accordi ad un più robusto compromesso sociale."
7,60 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: