Protesto perché conosco. I saperi nella resistenza al TAP in Salento

Protesto perché conosco. I saperi nella resistenza al TAP in Salento - Tar...

Protesto perché conosco. I saperi nella resistenza al TAP in Salento

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,02 €
Spedizione da 2,70 €

Protesto perché conosco. I saperi nella resistenza al TAP in Salento [Paperback]

Spedizione entro 5 - 7 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
16,50 €
Spedizione da 4,99 €

Protesto perché conosco. I saperi nella resistenza al TAP in Salento - Tar...

Spedizione entro 5 - 11 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
16,50 €
Spedizione da 5,59 €

Protesto perché conosco. I saperi nella resistenza al TAP in Sale

Spedizione entro 12 - 15 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
16,50 €
Spedizione da 6,00 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Protesto perché conosco. I saperi nella resistenza al TAP in Salento - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 4 prezzi per Protesto perché conosco. I saperi nella resistenza al TAP in Salento La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Protesto perché conosco. I saperi nella resistenza al TAP in Salento - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,02 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 4 offerte, la variazione di prezzo per Protesto perché conosco. I saperi nella resistenza al TAP in Salento oscilla tra 14,02 €€ - 16,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Protesto perché conosco. I saperi nella resistenza al TAP in Salento

Offerta più conveniente

La mobilitazione territoriale del Movimento NoTAP in Salento, viene analizzata avvalendosi del campo di studi dell'Ecologia politica e in particolare del concetto di giustizia ambientale, in quanto si prestano ad evidenziare come i conflitti ambientali, situazioni spesso confinate in una dimensione locale, stigmatizzate come NIMBY, depoliticizzate dai governi, si intersecano in realtà con le grandi tematiche socio-ecologiche globali attuali, come l'emergenza climatica e l'estrattivismo, e tutte le forme di discriminazione, esclusione ed oppressione che ne derivano. Particolare attenzione viene dedicata alla dimensione epistemica del conflitto; le conoscenze prodotte dalle realtà sociali come movimenti o comitati di cittadini che si sono attivati per la difesa di un territorio, sono marginalizzate dall'imposizione di sistemi di conoscenza dominanti che oltre ad essere alieni al territorio in sé si possono dimostrare non neutri. Il conflitto ambientale può essere interpretato quindi come
14,02 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: