Protagora tra filologia e filosofia. Le testimonianze di Aristotele

Protagora tra filologia e filosofia. Le testimonianze di Aristotele

Protagora tra filologia e filosofia. Le testimonianze di Aristotele

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
266,00 €
Spedizione gratuita

Protagora tra filologia e filosofia. Le testimonianze di Aristotele

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
266,00 €
Spedizione gratuita

Protagora tra filologia e filosofia. Le testimonianze di Aristotele - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Protagora tra filologia e filosofia. Le testimonianze di Aristotele La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Protagora tra filologia e filosofia. Le testimonianze di Aristotele - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 266,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Protagora tra filologia e filosofia. Le testimonianze di Aristotele oscilla tra 266,00 €€ - 266,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Protagora tra filologia e filosofia. La testimonianza di Aristotele
Protagora tra filologia e filosofia. La testimonianza di Aristotele
133,00 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione gratuita
Protagora tra filologia e filosofia. Le testimonianze di Aristotele

Offerta più conveniente

Il volume ha la sua origine nella mancanza di un'indagine sistematica su Protagora in Aristotele: i motivi di questa assenza possono essere ricondotti in buona parte alla forma non organica della trattazione di Aristotele: è difficile separare, ad esempio nel libro G della Metafisica, il materiale realmente ascrivibile a Protagora dalla trama di riferimenti al pensiero presocratico e alla posizione dell'Accademia sul problema dei fondamenti di scienza e filosofia, una trama nella quale il filosofo è inserito come termine di confronto. Dalle pagine di Aristotele emerge una figura di Protagora complessa, i cui interessi possono essere collocati tra filologia e filosofia. L'autore torna dunque sulle pagine di Aristotele nella prospettiva di un contributo a una maggiore comprensione di Protagora e della storiografia filosofica che Aristotele sviluppa.
266,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: