Prospettive di sviluppo del Salento

Prospettive di sviluppo del Salento

Prospettive di sviluppo del Salento

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,10 €
Spedizione da 2,70 €

Prospettive di sviluppo del Salento

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
17,10 €
Spedizione da 2,80 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Prospettive di sviluppo del Salento - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Prospettive di sviluppo del Salento La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Prospettive di sviluppo del Salento - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Prospettive di sviluppo del Salento oscilla tra 17,10 €€ - 17,10 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Prospettive di sviluppo del Salento

Offerta più conveniente

\"L'economia della Puglia ha subito di recente un sostanziale ridimensionamento a causa della crisi economica internazionale. Per misurare però il livello di sviluppo di un'area non basta guardare al PIL e ad altri dati macroeconomici come il reddito, il valore aggiunto, il saldo della bilancia commerciale, ma si deve valutare anche l'avanzamento generale di un'economia, il suo livello di benessere, la trasformazione e modernizzazione delle strutture sociali. E in questo senso, in Puglia il quadro risulta meno drammatico. Nel volume si esaminano le prospettive di sviluppo della provincia di Lecce attraverso l'analisi di alcuni settori rilevanti, sia per il peso che già rivestono nel complesso della produzione, come nel caso del TAC (nel saggio di Valeria Cirillo), sia per il ruolo importante che in esso potrebbero avere: il turismo (analizzato da Federica Ricchiuto), le energie rinnovabili (Francesca Indolfi), il riciclaggio dei rifiuti (Elisabetta Garibaldi), fino al bene immateriale
17,10 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: