Prospectus. Quale drammaturgia per il teatro europeo del 21° secolo?

Prospectus. Quale drammaturgia per il teatro europeo del 21° secolo?

Prospectus. Quale drammaturgia per il teatro europeo del 21° secolo?

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,10 €
Spedizione da 2,70 €

Prospectus. Quale drammaturgia per il teatro europeo del 21° seco

Spedizione entro 13 - 16 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
18,00 €
Spedizione da 6,00 €

Prospectus. Quale drammaturgia per il teatro europeo del 21° secolo? - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Prospectus. Quale drammaturgia per il teatro europeo del 21° secolo? La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Prospectus. Quale drammaturgia per il teatro europeo del 21° secolo? - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Prospectus. Quale drammaturgia per il teatro europeo del 21° secolo? oscilla tra 17,10 €€ - 18,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Prospectus. Quale drammaturgia per il teatro europeo del 21° secolo?

Offerta più conveniente

Dopo la pubblicazione del \"Wozzeck\" di Büchner, tradotto e commentato con un ampio saggio critico da Rocco Familiari e \"Immagini e storia. Il cinema d'impresa negli anni del boom economico\", una preziosa ricerca di Costantino Coros, la \"Collana di Studi Teatro contemporaneo e Cinema\" accoglie \"Prospectus. Quale drammaturgia per il teatro europeo del 21° secolo?\", a cura di Moreno Fabbri. Una riflessione necessaria (in occasione della 60ª Edizione del Premio Vallecorsi) sulle tendenze della nuova drammaturgia in Europa, che coinvolge studiosi importanti in questo settore. Un pretesto non solo per fare un bilancio drammaturgico, ma anche per individuare tendenze e percorsi nuovi. L'unica possibilità di fuga in un mondo come il nostro, diceva Laborit, è quello di dare libero spazio alla fantasia… È rivolto a tutti, in particolare agli amanti della storia del cinema.
17,10 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: