Prose. Scritti didattici e di politica culturale (1767-1798)

Prose. Scritti didattici e di politica culturale (1767-1798)

Prose. Scritti didattici e di politica culturale (1767-1798)

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
204,00 €
Spedizione gratuita

Prose. Scritti didattici e di politica culturale (1767-1798)

Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
228,00 €
Spedizione gratuita

🤖 Chiedi a ChatGPT

Prose. Scritti didattici e di politica culturale (1767-1798) - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Prose. Scritti didattici e di politica culturale (1767-1798) La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Prose. Scritti didattici e di politica culturale (1767-1798) - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 204,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Prose. Scritti didattici e di politica culturale (1767-1798) oscilla tra 204,00 €€ - 228,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Prose. Scritti didattici e di politica culturale (1767-1798)
Prose. Scritti didattici e di politica culturale (1767-1798)
133,00 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione gratuita
Prose. Scritti didattici e di politica culturale (1767-1798)

Offerta più conveniente

In questo secondo volume di Prose (XII dell'Edizione Nazionale) sono riuniti gli Scritti didattici e di politica culturale di Parini, che testimoniano il suo impegno pubblico e civile nell'arco di tre decenni: dal 1767, quando collaborò come consulente del Supremo Consiglio di Economia all'azione riformatrice del Governo austriaco, al 1798, quando accettò di partecipare al programma di riorganizzazione dei teatri nazionali varato dalla Repubblica Cisalpina. La parte più consistente degli scritti riguarda il suo ruolo di professore, come titolare della cattedra di Belle Lettere nelle Scuole Palatine, dal 1769 al 1798. Il volume ripercorre i momenti più significativi della documentazione raccolta, incrociando la cronologia con l'occasione e la tematica degli scritti. La prima parte contiene due manoscritti autografi delle lezioni pariniane e i frammenti e i fogli di lavoro relativi alle lezioni. La seconda parte presenta gli scritti relativi alle riforme degli studi e alla politica cultu
204,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: