Promiscua. Conversazioni con Phoebe Zeitgeist

Promiscua. Conversazioni con Phoebe Zeitgeist

Promiscua. Conversazioni con Phoebe Zeitgeist

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
7,65 €
Spedizione da 2,70 €

Promiscua. Conversazioni con Phoebe Zeitgeist

Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
8,55 €
Spedizione da 2,80 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Promiscua. Conversazioni con Phoebe Zeitgeist - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Promiscua. Conversazioni con Phoebe Zeitgeist La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Promiscua. Conversazioni con Phoebe Zeitgeist - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 7,65 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Promiscua. Conversazioni con Phoebe Zeitgeist oscilla tra 7,65 €€ - 8,55 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

La coltura promiscua ad alberate. Conversazioni su un paesaggio
La coltura promiscua ad alberate. Conversazioni su un paesaggio
15,68 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Promiscua. Conversazioni con Phoebe Zeitgeist

Offerta più conveniente

\"Vivo in scena la conflittualità con il mondo e con il sistema. Ed è lì che reagisco, cercando di caricare l’arma e di puntarla. Con la consapevolezza e la determinazione di chi è pronto a sparare\". Il teatro di Phoebe Zeitgeist è un dispositivo aperto e in divenire, profondamente interdisciplinare, che da quindici anni s’interroga sul corpo e sul linguaggio. Sull’ambiguità della parola e la matrice caleidoscopica del senso. Uno sguardo composito. Che ha creato una solida comunità di riferimento ma spesso in dialogo complesso con le istituzioni culturali, in bilico fra seduzione e conflittualità. Il libro vuole testimoniare il percorso storico e le dinamiche lavorative del gruppo di ricerca milanese. Condividendo il racconto di un progetto cresciuto inizialmente fra festival musicali, gallerie d’arte e spazi occupati. Per poi giungere a collaborare con teatri e fondazioni. Un saggio introduttivo aiuta a contestualizzare opere e tematiche ricorrenti, accompagnando alla lunga chiacchie
7,65 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: