Prometeo. Studi sulla uguaglianza, la democrazia, la laicità dello Stato

Prometeo. Studi sulla uguaglianza, la democrazia, la laicità dello Stato

Prometeo. Studi sulla uguaglianza, la democrazia, la laicità dello Stato

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
25,65 €
Spedizione gratuita

Prometeo. Studi sulla uguaglianza, la democrazia, la laicità dello Stato

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
25,65 €
Spedizione gratuita

Prometeo. Studi sulla uguaglianza, la democrazia, la laicità dello Stato - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Prometeo. Studi sulla uguaglianza, la democrazia, la laicità dello Stato La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Prometeo. Studi sulla uguaglianza, la democrazia, la laicità dello Stato - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 25,65 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Prometeo. Studi sulla uguaglianza, la democrazia, la laicità dello Stato oscilla tra 25,65 €€ - 25,65 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Prometeo. Studi sulla uguaglianza, la democrazia, la laicità dello Stato

Offerta più conveniente

La nostra è la condizione di esistenza dell'uomo prometeico. L'oligarchia non può accettare l'uguaglianza. Costantemente cerca di minarla alla radice. Attua anche condizioni di oggettivo assoggettamento. Tuttavia, almeno fin qui, il verso impresso alla storia dall'uomo moderno non è cambiato, nonostante tutto. La condizione giuridica dell'esistenza materiale dei singoli resta orientata dall'uguaglianza, dalla democrazia, dalla laicità dello Stato. Non è cambiato il verso, ma non cessa di subire attacchi capaci di ribaltarlo. La storia del secolo appena trascorso, con le ideologie totalitarie, basta a convincere che uguaglianza, democrazia, laicità dello Stato non possono mai considerarsi condizioni acquisite una volta per tutte. E i tempi attuali non smentiscono questa conclusione. Come per Prometeo, c'è sempre un'aquila che per ordine di uno Zeus è pronta a mangiare il fegato all'uomo. In questo Volume, studiosi di discipline civilistiche, costituzionalistiche e internazionalistiche, oltre che filosofi del diritto, hanno sottolineato con i loro contributi il pericolo che sempre accompagna l'uguaglianza, la democrazia, la laicità dello Stato, pericolo rappresentato dal sempre possibile affermarsi di forme e modi oligarchici; pericolo tanto più grave quanto più la condizione di uguaglianza viene data per scontata e l'oligarchia viene data per superata.
25,65 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: