Programma di psicologia medico-forense

Programma di psicologia medico-forense

Programma di psicologia medico-forense

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
9,50 €
Spedizione da 2,70 €

Programma di psicologia medico-forense

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
9,50 €
Spedizione da 2,80 €

Programma di psicologia medico-forense - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Programma di psicologia medico-forense La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Programma di psicologia medico-forense - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Programma di psicologia medico-forense oscilla tra 9,50 €€ - 9,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Psicologia palliativa. Intorno all'ultimo compito evolutivo - Testoni Ines
Psicologia palliativa. Intorno all'ultimo compito evolutivo - Testoni Ines
25,00 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 5,59 €
ComParenting. Un programma per genitori ispirato alla terapia focalizzata sulla compassione
ComParenting. Un programma per genitori ispirato alla terapia focalizzata sulla compassione
19,00 €
9 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,35 €
Programma di psicologia medico-forense

Offerta più conveniente

Nel 1834, Luigi Ferrarese pubblica il "Programma di psicologia medico-forense"": un breve trattato, ricco di proponimenti, il cui obiettivo è la costituzione di un'ideologia del delinquente ai fini della imputabilità, della graduazione della colpa e della corrispondente pena. L'opera è il tentativo di guardare ai disordini della mente integrando le prospettive psicologica, morale e penale. Viene così delineata, cinquant'anni prima di Lombroso, la figura dell'uomo delinquente, vale a dire un soggetto sottoposto a forti pressioni psicologiche e sociali, capace di compiere azioni delittuose contrarie, non solo, ad una specifica norma giuridica, ma anche ad una precisa realtà valoriale. Il medico lucano, dopo aver raggiunto grande fama nell'ambiente frenologico europeo, concentra la sua attenzione sulle questioni medico legali, tema che diventerà una costante in tutta la sua vasta produzione letteraria."
9,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: