Profughi del clima. Chi sono, da dove vengono, dove andranno

Profughi del clima. Chi sono, da dove vengono, dove andranno

Profughi del clima. Chi sono, da dove vengono, dove andranno

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
9,00 €
Spedizione da 2,70 €

Profughi del clima. Chi sono, da dove vengono, dove andranno

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
9,00 €
Spedizione da 2,80 €

Profughi del clima. Chi sono, da dove vengono, dove andranno

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
9,60 €
Spedizione da 3,80 €

Profughi del clima. Chi sono, da dove vengono, dove andranno

Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 2,70 €

Profughi del clima. Chi sono, da dove vengono, dove andranno

Generalmente spedito entro 3-4 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 4,90 €

Profughi del clima. Chi sono, da dove vengono, dove andranno

Generalmente spedito entro 2-3 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 5,90 €

Profughi del clima. Chi sono, da dove vengono, dove andranno

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
12,00 €
Spedizione da 4,90 €

Profughi del clima. Chi sono, da dove vengono, dove andranno

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
12,00 €
Spedizione da 6,30 €

Profughi del clima. Chi sono, da dove vengono, dove andranno

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
12,76 €
Spedizione da 3,90 €
  • 1
  • 2
Segnalare contenuti illegali

Profughi del clima. Chi sono, da dove vengono, dove andranno - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 9 prezzi per Profughi del clima. Chi sono, da dove vengono, dove andranno La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Profughi del clima. Chi sono, da dove vengono, dove andranno - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 9 offerte, la variazione di prezzo per Profughi del clima. Chi sono, da dove vengono, dove andranno oscilla tra 9,00 €€ - 12,76 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Profughi del clima. Chi sono, da dove vengono, dove andranno
Profughi del clima. Chi sono, da dove vengono, dove andranno
9,00 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
La vendetta di Oreste. La nuova indagine del commissario Ponzetti
La vendetta di Oreste. La nuova indagine del commissario Ponzetti
15,20 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Profughi del clima. Chi sono, da dove vengono, dove andranno

Offerta più conveniente

Il libro riproduce la migliore fotografia del dramma di milioni di profughi “fantasmi” per i quali nessun Paese ancora prevede uno status e il diritto d’asilo. Quanti sono? Chi sono? Da dove partono? Dove andranno? È la prima seria e documentata inchiesta sui profughi del clima contro ogni retorica e semplificazione dell’emergenza migranti.rn«È una mappa del dissesto complessa che la giornalista Francesca Santolini, esperta di temi ambientali, tratta in questo libro, raccontando le storie di chi cerca di prepararsi al peggio, e di chi non ha i mezzi per farlo» - RobinsonrnMigranti climatici, rifugiati ambientali, eco profughi, indignados del clima: sono tante le espressioni per definire la nuova migrazione forzata che rischia di trasformarsi nella più grave crisi dei rifugiati dalla Seconda guerra mondiale. Un fenomeno in corso di cui nessuno parla e di cui nessuno si occupa davvero, con milioni di profughi "fantasmi"" per i quali nessun Paese prevede ancora uno status giuridico e il diritto d'asilo. Quanti sono? Chi sono? Da dove partono? Dove andranno? L'unica certezza è questa: dalle aree più povere del pianeta gli indifesi sono costretti all'esodo man mano che le condizioni di vita diventano impossibili per catastrofi meteo-climatiche come alluvioni, siccità, aumento del livello del mare, desertificazione, mancanza d'acqua, degrado degli ecosistemi. Dai 40 piccoli Stati del mondo riuniti nell'Alliance of Small Islands all'Italia - avamposto degli effetti dei cambiamenti climatici - tutti i perché sulla più grande sfida del XXI secolo. Cosa rischiamo, come possiamo fronteggiare i nuovi problemi e perché è l'ora di far partire la madre di tutte le battaglie: quella per il clima. Prefazione di Marco Impagliazzo. Postfazione di Gianpiero Massolo."
9,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: