Produzioni antiche sulla costa sud orientale della Sicilia. Saggi di topografia antica litoranea

Produzioni antiche sulla costa sud orientale della Sicilia. Saggi di topografia antica litoranea

Produzioni antiche sulla costa sud orientale della Sicilia. Saggi di topografia antica litoranea

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
47,50 €
Spedizione gratuita

Produzioni antiche sulla costa sud orientale della Sicilia. Saggi di topografia antica litoranea

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
47,50 €
Spedizione gratuita

Produzioni antiche sulla costa sud orientale della Sicilia. Saggi di topografia antica litoranea - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Produzioni antiche sulla costa sud orientale della Sicilia. Saggi di topografia antica litoranea La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Produzioni antiche sulla costa sud orientale della Sicilia. Saggi di topografia antica litoranea - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 47,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Produzioni antiche sulla costa sud orientale della Sicilia. Saggi di topografia antica litoranea oscilla tra 47,50 €€ - 47,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Produzioni antiche sulla costa sud orientale della Sicilia. Saggi di topografia antica litoranea

Offerta più conveniente

Il volume percorre produzioni materiali antiche distribuite lungo la fascia costiera della Sicilia sud orientale. Ogni territorio ha le sue specificità, geomorfologiche, idrografiche e storiche: sugli spazi litoranei alcuni fenomeni sono tuttavia ricorrenti, poiché le attività umane e le produzioni si specializzano in relazione all'ambiente, dando vita a specifiche forme insediative, sociali e culturali. Partendo da questi presupposti, il libro ricostruisce l'assetto antico di ampi segmenti extraurbani della costa di Siracusa, sulla quale si sono svolte l'estrazione di pietra da costruzione, la produzione di porpora, la coltivazione del sale, la pesca e la salagione del tonno, oltre alle attività di sussistenza basilari nelle aree umide come pesca e caccia; forme economiche che in prevalenza si sono perpetuate nel Medioevo e nell'età moderna e di cui si possono seguire le tracce non solo nelle fonti archeologiche e letterarie antiche, ma anche nella documentazione d'archivio e nella storiografia. Il conservatorismo implicito di queste attività ha impresso ai comportamenti una continuità che si è fortunatamente tradotta nel mantenimento fino all'età contemporanea dell'assetto di alcuni tratti del territorio costiero sud orientale della Sicilia, consentendo di tutelarne almeno una parte nelle riserve naturali: spazi in cui patrimonio naturale e culturale sono inscindibili.
47,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: