Produzione e commercializzazione del vino nell'alto Piemonte

Produzione e commercializzazione del vino nell'alto Piemonte

Produzione e commercializzazione del vino nell'alto Piemonte

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 2,70 €

Produzione e commercializzazione del vino nell'alto Piemonte

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
19,00 €
Spedizione da 2,80 €

Produzione e commercializzazione del vino nell'alto Piemonte - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Produzione e commercializzazione del vino nell'alto Piemonte La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Produzione e commercializzazione del vino nell'alto Piemonte - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 19,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Produzione e commercializzazione del vino nell'alto Piemonte oscilla tra 19,00 €€ - 19,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Allevare Lumache: Scopri l'Elicicoltura Sostenibile e di Successo. Una Guida pratica alla Produzione e Commercializzazione delle Lumache e della loro Pregiata Bava
Allevare Lumache: Scopri l'Elicicoltura Sostenibile e di Successo. Una Guida pratica alla Produzione e Commercializzazione delle Lumache e della loro Pregiata Bava
14,90 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Produzione e commercializzazione del vino nell'alto Piemonte

Offerta più conveniente

La vitivinicoltura piemontese viene spesso identificata sia in Italia che all'estero nella produzione viticola ed enologica di Langhe, Roero e Monferrato, territori questi caratterizzati da grande visibilità commerciale e da tempo tradizionale oggetto di analisi tecniche e socioeconomiche. In realtà nell'area più settentrionale del Piemonte, a cavallo tra il Torinese, il Vercellese, il Biellese e il Novarese, esiste da sempre una vitivinicoltura molto meno apprezzabile da un punto di vista quantitativo, molto meno strutturata e realizzata in condizioni agronomiche e sociodemografiche assai più difficili, che ad un esame più attento merita invece di essere considerata e se possibile salvaguardata, sia per le ottime potenzialità qualitative dei vini qui prodotti, sia per il positivo effetto che questa attività tradizionale produce sul paesaggio, sull'economia in generale e sulla salvaguardia dei territori e delle tradizioni locali. Questo volume si propone di portare all'attenzione del p
19,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: