Procreazione umana e diritti fondamentali

Procreazione umana e diritti fondamentali

Procreazione umana e diritti fondamentali

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
52,25 €
Spedizione gratuita

Procreazione umana e diritti fondamentali

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
52,25 €
Spedizione gratuita

🤖 Chiedi a ChatGPT

Procreazione umana e diritti fondamentali - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Procreazione umana e diritti fondamentali La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Procreazione umana e diritti fondamentali - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 52,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Procreazione umana e diritti fondamentali oscilla tra 52,25 €€ - 52,25 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Etica della procreazione umana. Alcuni nodi fondamentali
Etica della procreazione umana. Alcuni nodi fondamentali
9,50 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Specie umana, procreazione e famiglia
Specie umana, procreazione e famiglia
23,75 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Legge n.40 del 2004 in materia di procreazione medicalmente assistita
Legge n.40 del 2004 in materia di procreazione medicalmente assistita
9,50 €
2 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Procreazione umana e diritti fondamentali

Offerta più conveniente

Questo studio prende le mosse da un interrogativo di fondo, così provocatoriamente formulato in termini elementari: esiste un diritto di procreare?Rispondere ad un simile quesito, prendendo sul \"serio\" i diritti e il carico semantico delle espressioni adoperate anche per qualificarli, impone di confrontarsi con categorie tanto note e diffuse, quanto controverse, nonché con questioni definitorie e classificatorie tutt'altro che pacifiche. L'interrogativo di partenza, troppo semplicistico per racchiudere in sé vicende complesse, deve essere quindi meglio declinato: esiste la libertà di scegliere se procreare? È configurabile nel nostro ordinamento un diritto all'aborto? Esiste il diritto di scegliere come procreare? Questi quesiti, espressi ancora una volta in termini molto generali, consentono di individuare tre diverse linee di ricerca - corrispondenti alle esperienze della contraccezione, dell'interruzione volontaria della gravidanza, della procreazione medicalmente assistita - dell
52,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: