Procedure di nomina ed equilibri di genere. Una prospettiva italiana e comparata

Procedure di nomina ed equilibri di genere. Una prospettiva italiana e comparata

Procedure di nomina ed equilibri di genere. Una prospettiva italiana e comparata

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
33,15 €
Spedizione gratuita

Procedure di nomina ed equilibri di genere. Una prospettiva italiana e comparata

Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
37,05 €
Spedizione gratuita

🤖 Chiedi a ChatGPT

Procedure di nomina ed equilibri di genere. Una prospettiva italiana e comparata - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Procedure di nomina ed equilibri di genere. Una prospettiva italiana e comparata La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Procedure di nomina ed equilibri di genere. Una prospettiva italiana e comparata - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 33,15 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Procedure di nomina ed equilibri di genere. Una prospettiva italiana e comparata oscilla tra 33,15 €€ - 37,05 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Le procedure di volontaria giurisdizione in condominio
Le procedure di volontaria giurisdizione in condominio
18,70 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Procedure di nomina ed equilibri di genere. Una prospettiva italiana e comparata

Offerta più conveniente

Elemento indispensabile per realizzare una democrazia compiuta e inclusiva, l'eguaglianza di genere resta per l'Italia un obiettivo ancora lontano da raggiungere. Una delle cause di questo ritardo è la marginalizzazione delle donne dai processi decisionali, in particolare la loro assenza dai vertici di enti o istituzioni i cui componenti sono scelti da soggetti politici. Opacità dei procedimenti di nomina e scarsa considerazione per le competenze femminili sono in contrasto con la nostra Costituzione, che prevede pari opportunità nell'accesso alle cariche pubbliche e buon andamento e imparzialità come principi guida della pubblica amministrazione. Il volume, risultato di una ricerca che ha impegnato per oltre tre anni un ampio gruppo di studiose e studiosi, offre una panoramica completa degli ordinamenti europei, presentando, accanto alle singole esperienze nazionali, anche approfondimenti di taglio comparato su specifiche istituzioni: i consigli della magistratura, le corti costituzio
33,15 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: